Salsa ai 5 pomodori, così Anna Moroni svela la sua ricetta per un sugo favoloso

La salsa al 5 pomodori di Anna Moroni è senza dubbio la migliore che mangerete, la ricetta è facilissima

salsa anna moroni

Tra le tante ricette che Anna Moroni ci suggerisce sulla sua pagina social la salsa ai 5 pomodori, un consiglio da copiare subito questa estate. E’ la stagione dei pomodori, troviamo davvero tante varietà e tutte ottime ma Anna Moroni per questa salsa ai 5 pomodori mette tutto insieme e il gusto è unico. “Una raccolta di pomodori da togliere il fiato! Cinque varietà, cinque sfumature di gusto per una salsa che è puro succo di sole e profumo di Sardegna!”. 

E’ dalla Sardegna infatti che Annina prepara questa ricetta della salsa ai 5 pomodori, ben cinque varietà. In genere ne usiamo una sola quando facciamo un sughetto perfetto per condire la pasta o per fare delle ottime bruschette. Qui ben cinque, dai classici pomodori San Marzano ai ciliegini e altri ancora. Li ho scelti uno a uno, belli maturi e carnosi… ed eccola qui, la mia salsa ai 5 pomodori: dolce, intensa, vellutata… da leccarsi i baffi!” scrive la Moroni. Scopriamo quindi questa ricetta della salsa ai 5 pomodori. Qui anche la ricetta dell’insalata di melanzane di Natalia Cattelani

La ricetta della salsa ai 5 pomodori di Anna Moroni

Ingredienti:

  • • 2 pomodori San Marzano
  • • 2 pomodori Cuore di bue
  • • 2 pomodori Datterini
  • • 2 pomodori Ciliegini
  • • 2 pomodori Piccadilly
  • • 1 cipolla rossa di Tropea (piccola)
  • • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • • qualche foglia di basilico fresco
  • • olio extravergine d’oliva q.b.
  • • sale e pepe q.b.

Laviamo bene i pomodori, poi li sbollentiamo, tutti. In pratica facciamo bollire l’acqua nella pentola, li versiamo tutti, pochi secondi e poi li scoliamo e li passiamo subito in acqua fredda. 
Adesso li possiamo spellare con molta facilità, eliminiamo i semi e li tagliamo a pezzi. C’è anche chi i semi non li toglie ma se vogliamo una salsa più fine vanno eliminati. 

Nella pentola versiamo un po’ di olio di oliva e facciamo soffriggere dolcemente l’aglio e la cipolla tritata finemente. Solo dopo aggiungiamo tutti i pomodori spezzettati e cuociamo a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando ogni tanto.

A metà cottura aggiungiamo il basilico fresco ben lavato e spezzettato a mano, sale e pepe a piacere.

A fine cottura possiamo passare la salsa al passaverdure per avere una consistenza più liscia, oppure lasciarla rustica, come piace a me alla Moroni. 

Con questa salsa buonissima possiamo condire la pasta nel formato che preferiamo, possiamo condire delle bruschette, possiamo usarla per tutte le preparazioni che vogliamo ma possiamo anche conservarla. Non perdete questa e le altre ricette di Anna Moroni sui social.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.