Centrotavola salato di Francesca Marsetti per le ricette di Natale da E’ sempre mezzogiorno
Francesca Marsetti fa un bel centrotavola salato per le feste di Natale con le ricette di oggi 18 novembre 2025 di E' sempre mezzogiorno
Oggi c’è anche Francesca Marsetti con la ricetta del centrotavola salato per Natale. Cosa bolle in pentola oggi 18 novembre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Dalla ricetta del mezzogiorno alla golosa ricetta di Fulvio Marino ma passando attraverso i tanti consigli degli chef, dal dolce al salato ecco la ricetta di Francesca Marsetti del centrotavola salato.
Tutti pronti nella cucina di Rai 1 di Antonella Clerici, tutti pronti per seguire tutto il menù del martedì di E’ sempre mezzogiorno. E mentre manca più di un mese al Natale ecco già la ricetta di Francesca Marsetti del centrotavola salato >>> Qui Fulvio Marino per Natale ci fa la babka salata e a E’ sempre mezzogiorno inizia la magia
La ricetta di Francesca Marsetti del centrotavola salato
Ingredienti
- Per la frolla: 500 g farina tipo 1, 300 g burro, 100 g formaggio grattugiato, 50 g zucchero, 2 uova, rosmarino, sale
- 300 g gorgonzola, 100 g mascarpone, 100 ml miele, 150 g chicchi di melagrana, rosmarino, pepe
- 350 g prosciutto cotto, 50 g burro, 50 g mascarpone, 100 g noci, 100 g prugne secche, salsa Worcester, pepe
- rucola
Facciamo la frolla salata con gli ingredienti suggeriti da Francesca Marsetti, impastiamo e possiamo mettere 30 minuti in frigo e poi stendiamo con il mattarello la pasta e con il fondo della tortiera ci aiutiamo per ricavare il disco di frolla salata.
Il disco lo dividiamo in spicchi, circa 12 spicchi che bucherelliamo e disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno.
Mettiamo in forno a 170° per circa 20 minuti.
Facciamo le mousse: una al prosciutto cotto che frulliamo con la worcester, pepe macinato fresco e il burro morbido, poi aggiungiamo il mascarpone e amalgamiamo bene.
Per la mousse al gorgonzola basta miscelare con il mascarpone. Se vogliamo possiamo usare anche la ricotta o usare le verdure, formaggi grattugiati, anche pecorino, tutto in base ai propri gusti.
Versiamo le mousse nella sacca da pasticceria o usiamo due cucchiai per fare le quenelle e condire cos’ gli spicchi di pasta frolla salata. Aggiungiamo miele sui formaggi, noci sul prosciutto cotto ma possiamo scegliere anche altro.
La melagrana per completare non può mancare. Condiamo la rucola solo con un po’ di succo di limone coloriamo il tutto. Mettiamo il vassoio a centro tavola per abbellire e poi gustiamo come antipasto, come aperitivo o quando gli ospiti preferiscono. Perfetto anche per un buffet e non solo per Natale.