Fulvio Marino per Natale ci fa la babka salata e a E’ sempre mezzogiorno inizia la magia
Babka salata di Fulvio Marino, la ricetta diNnatale di oggi 17 novembre 2025 nella cucina di E' sempre mezzogiorno
Come sempre c’è Fulvio Marino nella cucina di E’ sempre mezzogiorno e oggi 17 novembre 2025 ci regala la ricetta della babka salata. Una nuova ricetta ed è incredibile come Fulvio Marino riesca sempre a stupirci con nuove idee nella cucina nel bosco di Antonella Clerici. Da non perdere tutta la ricetta di oggi per fare la babka salata.
Tutte ottime idee e da oggi in poi fino alla fine delle feste E’ sempre mezzogiorno promette di regalare tanto da portare in tavola. Ed ecco che Fulvio Marino inizia con la ricetta della babka salata per Natale. >>> Qui Fulvio Marino fa la pizza pisana, la pizza girata fatta in teglia o tonda per E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Fulvio Marino della babka salata
Ingredienti
- 1 kg di farina tipo 0, 22 g lievito di birra fresco, 160 g acqua, 4 uova, 150 g latte, 140 g zucchero, 20 g sale, 200 g burro, uovo per spennellare
- formaggio filante, formaggio grattugiato, prosciutto cotto
Nella ciotola versiamo la farina, il lievito, il latte e l’acqua, le uova già aperte a parte. Iniziamo a mescolare con il cucchiaio per 10 minuti e poi aggiungiamo lo zucchero e impastiamo altri minuti, pochi, poi mettiamo il sale e il resto dell’acqua, completiamo l’impasto.
Solo dopo quando l’impasto è bel liscio e omogeneo, aggiungiamo il burro e lavoriamo fino a quando il composto ha assorbito tutta la parte grassa, altri 10 minuti.
Fulvio Marino passa alla prima lievitazione che è in frigo per 12 ore, ovviamente con la ciotola ben coperta con la pellicola o in un apposito contenitore.
L’impasto freddo lo versiamo sul tavolo e subito con un po’ di farina lo sgonfiamo, lo stendiamo con il mattarello. Otteniamo un rettangolo ma non deve essere per forza preciso.
Farciamo con le fette di formaggio, con le fette di prosciutto cotto, possiamo scegliere anche altri salumi o tutto vegetale.
Arroliamo dalla parte più corta e chiudiamo bene. Con il tarocco tagliamo a metà per la lunghezza lasciando attaccato il rotolo solo da un lato. Attorcigliamo su se stesso e mettiamo nello stampo a ciambella:
Facciamo lievitare fino al raddoppio coperto, circa 2 ore a temperatura ambiente. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto e completiamo con il fromagigo grattugiato. Mettiamo in forno a 180° per minimo 40 minuti.
Sformiamo e tagliamo a fette. Attenzione, non tagliamo la torta rustica quando è troppo calda altrimenti le fette si rovinano.