Ricette Feste

Daniele Persegani per Natale fa il salame di cioccolato bianco, la ricetta dolce E’ sempre mezzogiorno

Daniele Persegani con il salame di cioccolato bianco fa il primo dolce di Natale oggi 17 novembre 2025 a E' sempre mezzogiorno

salame cioccolato bianco persegani

Tutti pronti con Daniele Persegani per la ricetta del salame di cioccolato bianco. Che meraviglia per chi ama il Natale, da oggi 17 novembre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno ci sono le ricette delle feste. E si continua con un piatto che non possiamo perdere, con la ricetta di Daniele Persegani per il salame di cioccoalto bianco. 

Gran gusto nella cucina di E’ sempre mezzogiorno e con Antonella Clerici e i suoi chef in cucina, i maestri, i cuochi. Si inizia a pensare al menù delle feste di Natale, di Capodanno, fino alla Epifania. Ed ecco la ricetta di Daniele Persegani del salame di cioccolato bianco che tutti vogliamo fare. >>> Qui Fulvio Marino fa la pizza pisana, la pizza girata fatta in teglia o tonda per E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Daniele Persegani del salame di cioccolato bianco 

Ingredienti 

  • 300 g cioccolato bianco, 200 g biscotti secchi, 70 g zucchero, 100 g burro, 50 ml latte, 150 g frutti rossi disidratati, 50 g pistacchi, zucchero a velo
  • 150 g ribes, 50 g zucchero a velo, succo di limone, maraschino

Il cioccolato bianco l’abbiamo già sciolto con cura, perché basta poco per farlo indurire. Nella ciotola versiamo il burro fuso e qui uniamo il cioccolato bianco sciolto, mescoliamo e uniamo lo zucchero semolato, mescoliamo subito e aggiungiamo i biscotti che sbricioliamo con le mani, quindi a pezzi grossolani. 

Poi versiamo il latte e mescoliamo bene. Facciamo attenzione alla sequenza dei passaggi, è importante. 

Uniamo i frutti rossi che vanno leggermente sminuzzati se sono grandi. Amalgamiamo bene. Possiamo aggiungere anche i pistacchi.

Su un foglio di carta forno versiamo tutto il composto e diamo la forma del salame, chiudiamo nella carta forno e lasciamo in frigo 30 minuti minimo. Se siamo bravi in cucina possiamo legare il salame con lo spago. Usiamo anche lo zucchero a velo per completare il dolce e dare quell’effetto tipico del salame stagionato.

Se abbiamo nocciole e pistacchi invece dei frutti rossi possiamo sostituire e in questo aggiungiamo anche l’aroma di cannella. 

Per la salsa prendiamo i frutti rossi e mettiamo in padella, aggiungiamo succo di limone, zucchero a velo e Maraschino o altro liquore. Lasciamo cuocere 5 minuti.

Togliamo il salame dal frigo, togliamo la carta forno. Tagliamo a fette e serviamo con la salsetta. Possiamo anche servire semplice o con un’altra salsa che preferiamo. La novità è il cioccolato bianco.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.