E’ sempre mezzogiorno, Alessandra Spisni prepara i tortelloni della vigilia
Dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 28 novembre 2025 arriva la ricetta di Alessandra Spisni per la vigilia di Natale: i tortelloni
Un venerdì all’insegna del Natale nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con la puntata che si è aperta con le candele dolci di Nat Cattelani. E poi la terza ricetta di oggi è quella di Alessandra Spisni che propone ovviamente un bel piatto di pasta per le feste. Sono i tortelloni della vigilia che non possono mancare nelle case degli italiani! Non solo ricette, la cuoca ha anche parlato del suo impegno nel volontariato per aiutare chi purtroppo, non ha nulla da mangiare. Si sta impegnando dunque a dare il suo aiuto in sei mense di Bologna.
“Anche io dico meno male che ci sono ma non ci dovrebbe essere bisogno perchè la gente dovrebbe avere qualcosa da mangiare” ha detto Alessandra Spisni.
Ovviamente non sono mancati i consigli di Fulvio Marino che ha fatto una pizza danubio spettacolare, un po’ pane, un po’ pizza, è davvero meravigliosa perchè si può mangiare a pezzettoni. Pizza Danubio che è perfetta anche per il centrotavola delle feste. Ma torniamo alla ricetta scritta di Alessandra Spisni, perfetta per la vigilia.
E’ sempre mezzogiorno, Alessandra Spisni prepara i tortelloni della vigilia
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Alessandra Spisni: 400 g farina 00, 4 uova
400 g ricotta, 60 g spinaci lessi, 80 g formaggio grattugiato, 1 uovo, noce moscata, sale
100 g pomodori pelati, 200 g burro, sale
Prepariamo la sfoglia lavorando farina e uova fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora, poi lo stendiamo con il mattarello fino a raggiungere una sottile velatura di pasta, da cui ricaviamo dei rettangoli regolari.
Per il ripieno, raccogliamo in una ciotola la ricotta, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, un soffio di noce moscata e un uovo, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. A questo punto aggiungiamo gli spinaci già lessati, ben strizzati e tritati, amalgamando il tutto con cura.
Disponiamo un cucchiaio di ripieno al centro di ogni rettangolo di sfoglia, richiudiamo formando i tortelloni e sigilliamo i bordi con attenzione, come a custodire un piccolo segreto di cucina. Li tuffiamo infine in acqua bollente e salata, lasciandoli cuocere dolcemente.
Per la salsa burro e oro, facciamo cuocere in padella la passata di pomodoro o i pelati con un pizzico di sale, finché non risultano morbidi e ben disfatti. Trasferiamo il tutto nel mixer insieme al burro e frulliamo fino a ottenere una crema liscia e setosa.
Scolati i tortelloni, li accogliamo con questa salsa vellutata e li serviamo subito. Buon appetito con i tortelloni di Alessandra Spisni.