E’ sempre mezzogiorno: arriva la crostata di Natale di Natalia Cattelani
Da E' sempre mezzogiorno arriva la ricetta di Natalia Cattelani: una crostata di Natale dalla puntata del 19 novembre 2025
Quale ricetta dal sapore natalizio aprirà la puntata di E’ sempre mezzogiorno il 19 novembre 2025? La prima ricetta di oggi è di Natalia Cattelani che prepara una crostata di Natale perfetta per le feste. la frolla di natale di Nat Cattelani è uno spettacolo di sapore ma anche bellissima da vedere.
Non sono mancate le critiche, va detto, ad Antonella Clerici per aver deciso di portare nella cucina di Rai 1 il Natale con così tanto anticipo. E’ anche vero però che come ha fatto notare la conduttrice, bisogna pensare in anticipo al menu di Natale e non è mai troppo presto per farlo. E dunque anche oggi tante ricette, consigli e idee per il periodo più magico dell’anno. Noi amiamo il Natale proprio come la Clerici e siamo felici di vedere già l’albero in tv!
E’ sempre mezzogiorno, la crostata di Natale di Natalia Cattelani
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la prima ricetta di oggi: 640 g farina 00, 360 g burro, 240 g zucchero, 2 uova, 2 tuorli, ( per la frolla verde e per la frolla chiara)
250 g farina 00, 100 g zucchero a velo, 125 g burro, 30 g albume ( per la frolla rossa)
250 g noci, 100 g cioccolato fondente, 200 g miele, 2 cucchiai scorza di arancia candita, 2 cucchiai di rum
Iniziamo con la classica frolla ne faremo di due tipi. La prima frolla la useremo per base e coperchio, quindi frolla classica ( con zucchero normale). La frolla rossa sarà invece con lo zucchero a velo che ci permetterà di fare le decorazioni senza uova.
Iniziamo con la frolla verde ( fatta con la frolla che hanno le uova) e facciamo il primo buco e la mettiamo da parte. Nella teglia, posiamo la frolla bianca. Facciamo un buco al centro con il coppa pasta. Intanto tagliamo le strisce e facciamo i bordi della crostata. Rimettiamo il coppa pasta nella teglia ( se non lo abbiamo usiamo anche qualcosa di vetro). Foderiamo con la frolla e poi andiamo con il ripieno di Natalia Cattelani.
Il ripieno: noci, miele, cioccolato, Rum e scorzetta di limone, canditi e mescolare tutto. Questa crostata di Natalia Cattelani ricorda un dolce ispirato a una leggenda. Una nobil donna che andava da mangiare a chi non aveva nulla e in suo onore poi fu pensata questa torta. La frolla di Natale cuoce in forno per circa 30 minuti a una temperatura che va dai 170 ai 180 gradi.
Riprendiamo le sfoglie degli altri colori. Stendiamo la pasta rossa. Con le formine che abbiamo in casa facciamo delle formine di stelle di diverse dimensioni. In realtà dobbiamo ottenere qualcosa che ricordi delle foglie e quindi con il coltellino diamo delle formine diverse. Si attaccano una sull’altra e ricorderanno le stelle di Natale. Basterò poi attaccare con un po’ di acqua le palline d’argento. Le stelline colorate vanno adagiate sulla sfoglia verde.

Facciamo dunque questo coperchio con tutte le decorazioni e cuociamo in forno separatamente. Una volta che abbiamo entrambe le preparazioni pronte, non ci resta che adagiare la copertura sulla crostata di Natalia Cattelani.
Vi ricordiamo che potete leggere tutte le ricette scritte di E’ sempre mezzogiorno nella sezione cucina del nostro sito e se invece volete rivedere tutti i passaggi, allora trovate i video di tutte le ricette sui RaiPlay.
Bellissima questa crostata anzi m e r a v i g l i o s a.
Complimenti alla sig.ra Cattelan!!!