L’addio di Antonella Clerici alle gemelle Kessler: “La loro è una scelta rispettabilissima”
Antonella Clerici sulla morte delle gemelle Kessler ha una cosa importante da dire e lo fa in diretta a E' sempre mezzogiorno
Era inevitabile oggi il commento di Antonella Clerici sulla morte delle gemelle Kessler nella cucina del suo E’ sempre mezzogiorno. Ieri la notizia della morte delle gemelle Kessler, una morte programmata, ha sconvolto tutti ma tutti come Antonella Clerici riflettiamo sulla scelta fatta dalle due artiste in modo lucido e libero.
E’ su quella libertà che Antonella Clerici si sofferma prima di dare il via alla puntata di oggi 18 novembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Lo spettacolo è così e deve continuare, la morte delle sorelle Kessler porta a ragionamenti importanti e la conduttrice spiega il suo punto di vista col sorriso >>> Come sono morte le gemelle Kessler
Antonella Clerici l’addio in diretta alle gemelle Kessler
“Oggi non possiamo non aprire la puntata di E’ sempre mezzogiorno ricordando Alice ed Ellen kessler, le due gemelle che tutta l’Italia ha imparato ad amare – è così che Antonella Clerici oggi dà il via al suo programma del mezzogiorno – loro da sempre protagoniste e icone di una televisione che davvero non c’è più”.
Cita i varietà del passato, quelli che davvero non esistono più in tv parla di Alice ed Ellen come sempre sono state definite, uniche e professionali, incredibili ma oggi c’è altro da aggiungere.
“Io me le ricordo appunto perché ho fatto con loro tanti anni fa uno speciale della Lotteria Italia e so che loro hanno vissuto in simbiosi ed è così anche hanno voluto uscire di scena dalla vita, hanno deciso di andarsene insieme, libere e coraggiose e volitive, inseparabili fino alla fine e quindi è una scelta rispettabilissima, evidentemente ponderata e voluta da loro come tutte le scelte che hanno fatto nella loro vita”.
A loro va un grazie sincero per tutto quello che hanno donato al mondo dello spettacolo, della bella televisione del passato, ma ricordando che le abbiamo viste che negli ultimi anni, con piacere, sul piccolo schermo.
Non ci sono lacrime, c’è la consapevolezza che il loro gesto è stato del tutto volontario e che merita tutto il rispetto, di tutti. Ed è così che con la leggerezza di sempre la Clerici dà il via alle ricette del giorno: “Lo spettacolo è questo”. Un bel morso ai maritozzi che mostra Gian Piero Fava ed è forse tutto come avrebbero voluto le gemelle Kessler, una uscita di scena senza lacrime con lo spettacolo che continua e il ricordo di due ariste.