Ricette Feste

E’ sempre mezzogiorno, Barbara de Nigris prepara il gulash con la polenta

Nella puntata di E' sempre mezzogiorno in onda il 21 novembre 2025, Barbara de Nigris ha preparato la ricetta del gulash accompagnato con la polenta

barbara de nigris gulash e polenta

Ultima puntata della settimana per E’ sempre mezzogiorno con nuove idee per il menu delle feste. La prima ricetta vista nella cucina di Rai 1 il 21 novembre 2025 è quella di Barbara de Nigris che oggi ha preparato una ricetta dal profumo natalizio ma perfetta sempre in inverno. Nella cucina di Rai 1 abbiamo visto la ricetta del gulash con la polenta. Non solo a Natale appunto ma per tutto il periodo invernale e con questo freddo, oggi è davvero perfetta!

Ultima puntata della settimana ma non ultimo impegno per Antonella Clerici che, come ha ricordato anche oggi più volte nel corso della trasmissione, aspetta il suo pubblico oggi in prima serata con la seconda puntata di The Voice. Come sempre al venerdì puntata registrata, quando Antonellina non cita l’orario e non mostra le vere immagini del bosco ( oggi freddo e neve al nord) vuol dire che appunto, la puntata non è in diretta ma le ricette restano comunque golose!

E’ sempre mezzogiorno, Barbara de Nigris prepara il gulash con la polenta

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta: 800 g manzo, 2 cipolle, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino rosso, 20 g concentrato di pomodoro, 2 litri brodo di carne, 15 g paprika dolce, 5 g paprika piccante, 3 foglie di alloro, 10 bacche di ginepro, semi di cumino, timo, olio di semi, olio evo, farina 00, sale e pepe

500 g farina di mais integrale, 2 l acqua, 2 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di sale grosso

erba cipollina

Per la polenta Barbara de Nigris ha scelto la polenta integrale. Per il gulash un pezzo di carne povera, in questo caso, il manzo ( magari la spalla, la carne che si usa normalmente per gli spezzatini). Ovviamente non può mancare la paprika, sia dolce che piccante. Barbara de Nigris consiglia, anche se si usa una polenta istantanea, di farla andare per almeno una mezz’oretta. Nel caso della ricetta di Barbara de Nigris, la carne del gulash si frigge prima, senza passarla nella cipolla. La crosticina della carne dunque viene molto buona e resta. Quindi prima si sigilla e poi si cucina!

Iniziamo dunque adesso con tutti i passaggi per la ricetta di Barbara de Nigris.

Per preparare la polenta, portiamo a bollore l’acqua insieme all’olio e al sale grosso. Versiamo poi la farina di polenta a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciamo cuocere il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta, possiamo renderla ancora più cremosa aggiungendo qualche cubetto di burro e mescolando bene (passaggio facoltativo).

Passiamo alla carne: la tagliamo in pezzi abbastanza grandi, la infariniamo e la facciamo rosolare in olio caldo e profondo fino a ottenere una leggera doratura, in modo da sigillarla perfettamente.

In un tegame capiente facciamo appassire la cipolla grattugiata con un filo d’olio. Aggiungiamo le spezie — paprika sia dolce che piccante, cumino e timo — insieme al concentrato di pomodoro, lasciando insaporire per qualche istante. Incorporiamo la carne precedentemente fritta e saliamo. Sfumiamo con il vino rosso e uniamo anche le bacche di ginepro e le foglie di alloro. Copriamo con abbondante brodo di carne, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza / 2 ore, finché la carne non risulterà tenera e saporita. Il gulash di Barbara de Nigris è servito!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.