Ricette Feste

E’ sempre mezzogiorno: gli Improta preparano il carrè di vitello al forno per Natale

Mattia e Mauro Improta per Natale fanno il carrè di vitello al forno per le ricette di Natale di oggi 17 novembre 2025

vitello improta

Ed ecco la ricetta di Mattia e Mauro Improta del carrè di vitello al forno. Antonella Clerici l’aveva già anticipato che da oggi 17 novembre 2025 lo studio di E’ sempre mezzogiorno si sarebbe trasformato e ovviamente non solo con gli addobbi ma anche e soprattutto con le ricette per le feste. Ricette come questa degli Improta per fare il carrè di vitello al forno.

Tutto è iniziato con Alfio Bottaro e Fulvio Marino, la presentazione di una puntata molto speciale ma speciali sono anche le ricette che danno il via alle feste di Natale. Ecco la ricetta di Mattia e Mauro Improta del carrè di vitello al forno >>> Qui Fulvio Marino fa la pizza pisana, la pizza girata fatta in teglia o tonda per E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Mattia e Mauro Improta del carrè di vitello al forno

Ingredienti per il carrè di vitello al forno degli Improta

  • 1 kg carrè di vitello, 2 spicchi d’aglio, 80 g burro, 1 melagrana, 200 ml succo di melagrana, 200 ml fondo bruno, 15 g amido di mais, 2 fascetti di cime di rapa, rosmarino, timo, maggiorana, alloro, peperoncino, olio, sale e pepe


Saliamo e pepiamo il pezzo di carne intero e sigilliamo nella padella con un pochino di olio ben caldo. Quando fa la crosticina giriamo la carne e facciamo rosolare su tutti i lati. Poi mettiamo lo spicchio di aglio, rosmarino, alloro e un po’ di burro. Il grasso continuiamo a versarlo con il cucchiaio sulla carne, facciamo così ben sigillare.

Versiamo la carne con il sughetto in forno, a 200° per 50 minuti. Poi mettiamo il pezzo di carne bollente nella carta alluminio adatta e facciamo riposare. 

Il fondo bruno della carne cotta in forno lo versiamo nel pentolino e facciamo ridurre. 
Per la salsa mettiamo il succo di melograno nel pentolino con maggiorana e timo, facciamo ridurre e poi mettiamo l’amido che abbiamo già sciolto in un pochino di acqua, mescoliamo e facciamo rapprendere.

Le cime di rape le cuociamo in padella con olio, aglio e peperoncino se vogliamo, saliamo. 

Tagliamo la carne a fette spesse, la cottura mostrerà il rosa della carne internamente. Serviamo con la salsa di melograno e accompagniamo con il fondo bruno e poi i broccoli. 

In relax abbiamo ancora una volta più ricette in un unico piatto, tanti suggerimenti. Cuocere in padelle le cime di rapa è davvero molto semplice e abbiamo un ottimo contorno. Adesso sappiamo come si fa la salsa di melograno. Sappiamo che servire in una ciotola il fondo bruno è davvero semplice. Più di tutto adesso sappiamo fare il carrè di vitello al forno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.