Ricette Feste

E’ sempre mezzogiorno: i gemelli Billi fanno i ravioli di cappone

I Gemelli Billi preparano i ravioli di cappone per le feste nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 21 novembre 2025 su Rai 1

i ravioli di cappone dei gemelli billi

Come sempre puntata del venerdì ricca di ricette e anche di consigli in vista del Natale! La terza ricetta dopo la pizza di Fulvio Marino è quella dei Gemelli Billi che fanno una super ricetta di Natale: i ravioli di cappone. Dunque vediamo tutti i passaggi per la ricetta di E’ sempre mezzogiorno del 21 novembre 2025.

Tante emozioni come sempre nella cucina di Rai 1 anche con il ritorno di Filippo Billi e Alessandro Billi, felicissimi per aver accolto nella loro famiglia la piccola Margherita. Insomma come sempre tante idee e tanti consigli nella cucina di Rai 1. “La nascita di Margherita è come tutte le feste dell’anno messe insieme” ha detto Filippo parlando dell’arrivo della sua bimba e ha poi ricevuto un bellissimo regalo per la piccolina. E tutti in lacrime per questa dolce sorpresa nella cucina di E’ sempre mezzogiorno.

E’ sempre mezzogiorno, i gemelli Billi fanno i ravioli di cappone

Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi: 600 g farina 00, 6 uova ( per la pasta fatta in casa)

Ripieno: mezzo cappone, 1 cucchiaio di mostarda di mandarino, 1 cipolla, 70 g burro, 100 g formaggio grattugiato, 100 g pangrattato, 1 bicchiere di vino bianco, noce moscata, rosmarino, sale e pepe

Brodo: 2 carote, 1 porro, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 2 foglie di alloro, rosmarino, pepe

50 g burro, succo di mandarino, scorza di 2 mandarini, 1 bicchiere di Marsala, sale e pepe

60 g noci, scaglie di formaggio, timo

L’idea dei gemelli Billi è quella di fare un ripieno particolare, quindi una sorta di agnolotti ripieni tipici delle loro terre. Anche in questo caso si tratta di una ricetta molto lunga, perchè il cappone ad esempio deve cuocere per quasi due ore. Il cappone andrà sfilacciato perchè farà parte del ripieno.

Come ha provato a spiegare Daniele Persegani tra le risate, mentre i Gemelli Billi preparavano la loro ricetta, c’è una differenza tra il cappone e il pollo. Per chi non lo sapesse, il pollo è un giovane gallo o una gallina allevato normalmente per la carne, con una consistenza più soda e un sapore più semplice. Il cappone, invece, è un giovane gallo castrato e allevato più a lungo, caratterizzato da una carne molto più tenera, grassa e saporita, motivo per cui è considerato più pregiato e costoso del comune pollo.

E adesso andiamo avanti con tutti i passaggi per la ricetta dei gemelli Billi.

Brodo
Iniziamo preparando un brodo ricco e profumato: portiamo a ebollizione una capiente pentola d’acqua insieme a carote, cipolla, sedano, porro, alloro, rosmarino e chiodi di garofano. Quando il liquido inizia a fremere, immergiamo il cappone intero e lasciamo cuocere lentamente per circa un’ora e mezza. Terminata la cottura, estraiamo il cappone, lo lasciamo intiepidire e ne sfilacciamo con cura la carne, che ci servirà per il ripieno.

Ripieno
In una padella facciamo appassire la cipolla tritata nel burro, poi aggiungiamo la carne di cappone sfilacciata facendola insaporire bene. Sfumiamo con un goccio di vino bianco e aggiungiamo una spolverata di noce moscata. Dopo qualche minuto trasferiamo il composto nel mixer, aggiungiamo pangrattato tostato, formaggio grattugiato e mostarda al mandarino. Frulliamo fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, quindi lo lasciamo riposare in frigorifero.

Formatura dei ravioloni
Stendiamo la pasta all’uovo fino a ottenere una sfoglia sottile. Distribuiamo piccole porzioni di ripieno da circa 20 g, leggermente schiacciate, ben distanziate fra loro. Copriamo con un’altra sfoglia, sigilliamo con attenzione e ritagliamo i ravioloni. Cuociamoli direttamente nel brodo caldo così da renderli ancora più gustosi.

Riduzione al mandarino
Versiamo in un pentolino il Marsala, il succo di mandarino e un paio di mestoli di brodo. Lasciamo sobbollire finché il liquido non si sarà ridotto della metà. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo il burro e mescoliamo delicatamente finché non sarà completamente sciolto. Lasciamo intiepidire.

Impiattamento
Scoliamo i ravioloni e adagiamoli su un letto di riduzione al mandarino. Completiamo con noci leggermente tritate, scaglie di Parmigiano e qualche fogliolina di timo fresco.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.