Ricette Feste

E’ sempre mezzogiorno: le linguine della vigilia di Natale con la ricetta di Salvatore Giugliano

Linguine della vigilia di Natale con la ricetta di Salvatore Giugliano per un primo piatto delle feste da E' sempre mezzogiorno di oggi 26 novembre 2025

linguine vigilia sempre mezzogiorno


Chi c’è in cucina con Antonella Clerici? Con la ricetta delle linguine della vigilia di Natale di Salvatore Giugliano, un nuovo piatto alle nuove ricette E’ sempre mezzogiorno. Il cooking show di Antonella Clerici prova ad accontentare un po’ tutti con le tante richieste ma non è semplice. Questa ricetta delle linguine della vigilia di Natale di Salvatore Giugliano piacerà al pubblico?

Sì perché è con i lupini che costano anche meno delle vongole e hanno anche con un gusto più intenso. Scopriamo nel dettaglio ingredienti e tutti i passaggi, anche e soprattutto i consigli per ottenere un risultato che ci soddisfi. Ecco la ricetta di Salvatore Giuliano delle linguine della vigilia >>> Qui Fulvio Marino con l’albero di pane colora il Natale. Da non perdere la ricetta E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Salvatore Giugliano delle linguine della vigilia 

Ingredienti 

360 g di linguine, 1 kg lupini, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, peperoncino, olio, sale e pepe

100 g di pane raffermo, 80 g peperone crusco, 1 limone, olio, sale e pepe

Facciamo spurgare i lupini in acqua salata.

Cuociamo le linguine in acqua bollente e salata e ogni tanto mescoliamo 

L’aglio lo mettiamo in padella con un po’ di olio di oliva e il peperoncino ma anche i gambi di prezzemolo. Mettiamo le linguine, facciamo aprire con il coperchio. Togliamo dal fuoco e filtriamo il sughetto. 

Il prezzemolo lavato lo scottiamo velocemente in acqua bollente e poi scoliamo versando subito nella ciotola con acqua e ghiaccio, facciamo raffreddare e scoliamo, il colore sarà perfetto.

Frulliamo con il mixer a immersione il sughetto dei lupini con il prezzemolo. Versiamo poi in padella, facciamo restringere sul fuoco.

Il pane lo tostiamo a dadini in paella e poi lo frulliamo nel mixer con il peperone crusco. 

Sgusciamo i lupini. Versiamo le linguine in padella con il prezzemolo frullato, un filo di olio di oliva, saltiamo e aggiungiamo i lupini, aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e facciamo insaporire pochi secondi. 
Deve restringere, deve essere un risultato più asciutto. Completiamo con pane e peperone crusco. Serviamo ben caldo e ancora con un filo di olio. 

Davvero un gran nel primo piatto per la vigilia di Natale e la viglia di Capodanno ma anche tutte le volte che vogliamo ovviamente. I lupini sono buonissimi, compriamoli anche sostituendoli alle vongole o facendo un bel mix. Ricordiamo che quando si avvicinano le feste i prezzi salgono alle stelle.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.