E’ sempre mezzogiorno, Sonia Peronaci fa gnocchi son sugo di faraona
Nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 27 novembre 2025, Sonia Peronaci fa la ricetta degli gnocchi con la faraona
Si celebra il giorno del ringraziamento nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 27 novembre, con la ricetta di Fulvio Marino ma poi si torna in Italia con altre ricette viste nella cucina di Rai 1. La terza ricetta è quella di Sonia Peronaci che suggerisce una ricetta speciale per il Natale: è quella della faraona natalizia o meglio degli gnocchi con il sugo di faraona. Questo tipo di carne è più magra, più saporita e anche più asciutta.
Tante proposte per le feste ma non solo, come sempre nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Oggi il pubblico ha molto apprezzato la ricetta suggerita da Daniele Persegani che ha dato una bella idea sul come recuperare la polenta che magari è avanzata durante le feste. Che ne dite di preparare una bella lasagna di polenta? Ottima idea ( potete leggere qui la ricetta).
E’ sempre mezzogiorno, Sonia Peronaci fa gli gnocchi con il sugo di faraona
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Sonia Peronaci: 1 kg patate rosse, 300 g farina 00, 1 uovo, sale
1 kg faraona, 400 g cipolla bianca, 350 g carote, 180 g sedano, 5,5 l acqua, 12 chiodi di garofano, salvia, timo, rosmarino, pepe, sale
Ricordiamo che si tratta di una ricetta lunga perchè la faraona necessita di almeno 3 ore di cottura. Il trucchetto per la preparazione del brodo con la faraona è anche quello di usare la cipolla con i chiodi di garofano inseriti dentro.
Portiamo a bollore una grande pentola d’acqua profumata con sedano, carota, cipolla tagliata a pezzi, uno spicchio d’aglio e qualche chiodo di garofano. Quando l’aroma si è fatto invitante, immergiamo la faraona intera, aggiungiamo il sale e lasciamo sobbollire dolcemente per circa 3 ore (oppure 1 ora e mezza se utilizziamo la pentola a pressione). Una volta cotta, spegniamo il fuoco e la lasciamo raffreddare completamente nella sua acqua. Solo allora la scoliamo, la disossiamo e tritiamo la carne al coltello.
In una padella scaldiamo un filo d’olio e facciamo appassire un trito di cipolla rossa e aglio insieme a un mazzetto di erbe aromatiche. Uniamo la carne di faraona sminuzzata e la lasciamo insaporire, poi sfumiamo con vino bianco o Marsala. Aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché il ragù non diventa morbido e avvolgente.
Per gli gnocchi, lessiamo le patate intere e con la buccia. Dopo averle scolate, le peliamo e le schiacciamo, lasciandole poi intiepidire. Incorporiamo alla purea la farina, l’uovo e un pizzico di sale, impastando fino a ottenere un panetto uniforme e compatto. Formiamo dei filoncini e tagliamoli a tocchetti; se vogliamo, li possiamo rigare con l’apposito attrezzo. Cuociamoli in acqua bollente salata: quando affiorano, lasciamoli sobbollire per un minuto. Scoliamoli e saltiamoli direttamente nel sugo di faraona, pronti per essere serviti. La ricetta di Sonia Peronaci è servita, perfetta per le feste di Natale.