Fabio Potenzano a Natale fa il tonno vitellato, la ricetta e tutti i consigli E’ sempre mezzogiorno
La ricetta del tonno vitellato di Fabio Potenzano da fare per le feste di Natale e non solo con i consigli di oggi 26 novembre 2025 da E' sempre mezzogiorno
Quante ricette E’ sempre mezzogiorno anche oggi 26 novembre 2025 e la ricetta di Fabio Potenzano per fare il tonno vitellato è tutta da scoprire. Antonella Clerici assaggia un po’ tutto ma non tutto, per lei sarebbe davvero impossibile. Ma quando una ricetta vale davvero il pubblico lo fa sempre capire, anche sui social. Questa è la ricetta di Fabio Potenzano del tonno vitellato.
Puntata del mercoledì e manca un mese al Natale, i cuochi, gli chef, i maestri in cucina di E’ sempre mezzogiorno ogni giorno cercano di portare in tavola i menù adatti alle feste e non solo, non troppo costosi e in genere non così complicati. Ecco oggi la ricetta di Fabio Potenzano del tonno vitellato >>> Qui Fulvio Marino con l’albero di pane colora il Natale. Da non perdere la ricetta E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Fabio Potenzano del tonno vitellato per Natale
Ingredienti per il vitello tonnato di Fabio Potenzano
300 g farina 00, 100 g burro, mezzo bicchiere vino bianco, acqua fredda, sale
700 ml gelatina
300 g petto di pollo, 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 albumi, 40 g pistacchi, 100 ml panna, 800 g prosciutto cotto, prezzemolo tritato
E’ importante che il tonno sia stato abbattuto, congelato, se non è stato fatto lo congeliamo noi per 3 o 4 giorni minimo.
Le verdure sedano carota e scalogno o cipolla le tagliamo a dadini e mettiamo nella teglia con miele, aglio, erbe aromatiche, salsa di soia, immergiamo il pezzo di tonno per circa 10 minuti poi lo giriamo e lasciamo altri 10 minuti. Poi sgoccioliamo e asciughiamo con la carta da cucina.
Scottiamo in padella bollente, circa 30 – 40 secondi per lato, ogni lato, poi immergiamo nella ciotola con ghiaccio e acqua. Poi tagliamo il tonno a fettine dello stesso spessore, sperando di averlo cotto il giusto, deve restare rosa di un bel colore dentro.
Per la maionese versiamo nel bicchiere l’uovo pastorizzato, pasta di acciuga o filetti di acciughe, capperi dissalati e la senape, succo di limone, tutto l’olio, aceto caldo e in modo semplice facciamo andare subito il mixer a immersione tenendolo fermo verso il basso.
Il fondo bruno del vitello frullato lo versiamo in padella e aggiungiamo parte della marinatura del tonno tenuta da parte, uniamo un bel cucchiaio di miele e facciamo bollire per circa 10 minuti, si deve ridurre la salsa.
Peliamo gli spicchi d’arancia a vivo, li adagiamo su un letto di spinaci freschi, poi chicchi di melagrana e adagiamo il tonno, anche il fondo bruno di vitello e un po’ di maionese.