Gian Piero Fava svela la ricetta dello stinco di vitello al forno per le feste di Natale
Lo stinco di vitello è la ricetta di Gian Piero Fava di oggi 28 novembre 2025 da E' sempre mezzogiorno per Natale e non solo
Ecco la ricetta di Gian Piero Fava, lo stinco di vitello al forno. Venerdì 28 novembre 2025 e questo fine settimana inizia con tanti profumi, tante ricette nella cucina di Antonella Clerici. Fulvio Marino, Daniele Persegani e come sempre loro due sono al loro posto ma adesso è il momento di Gian Piero Fava con lo stinco di vitello al forno perfetto per le feste di Natale .
Fa davvero freddo e mettersi ai fornelli è davvero un piacere, ritrovarsi poi insieme a tavola o coccolare se stessi è importante. Possiamo farlo preparando il piatto di oggi di Gian Piero Fava, l’ottimo stinco di vitello al forno, dalle sue ricette di Natale. >>> Qui Daniele Persegani fa le lasagne di polenta
La ricetta di Gian Piero Fava dello stinco di vitello al forno
Ingredienti per lo stinco di vitello di Gian Piero Fava
1 stinco di vitello, 100 g lardo, 40 g funghi secchi, 3 cespi di radicchio, 1 cipolla, 2 carote, 4 coste di sedano, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, fondo di vitello, timo, prezzemolo tritato, olio, sale e pepe
1,2 kg patate, 250 ml latte, 125 g burro, 60 g formaggio grattugiato, sale e pepe
salsa di melagrana, chicchi di melagrana
Il pezzo di vitello lo apriamo a libro e farciamo spennellando con il ladro in crema.
Succo di limone e acqua a temperatura ambiente, versiamo nella ciotola qui mettiamo i funghi secchi, lasciamo per 1 ora e mezza. Scoliamo e trifoliamo in padella con olio, aglio, sale e prezzemolo tritato fresco.
Le punte del radicchio tardivo le spadelliamo con olio, sale, aglio.
Aggiungiamo sul lardo i funghi, il radicchio, tutto fa parte del ripieno ma togliamo prima l’aglio però.
Arrotoliamo la carne, chiudiamo i lati con le fette sottili di lardo e leghiamo con lo spago.
Mettiamo un pochino di olio in pentola e facciamo qui rosolare lo stinco. La pentola deve essere piccola, lo stinco deve starci stretto dentro. Solo dopo aggiungiamo sedano, carota e cipolla tagliati a dadini piccoli. Aggiungiamo brodo vegetale e l’acqua dei funghi filtrata.
Facciamo andare circa 2 ore ma anche 2 ore e mezza in forno con la carta forno.
Facciamo il purè con le patate lessate e schiacciate, uniamo poi in pentola latte, burro, se necessario il sale e alla fine tanto formaggio grattugiato. Facciamo ovviamente andare sul fuoco ma attenzione a non farlo smontare perché c’è il burro dentro, quindi usiamo la frusta a mano e lavoriamo bene.
Al radicchio crudo aggiungiamo olio, sale, chicchi di melograna ed emulsione di succo di melograna ridotto al 50%.
Tagliamo lo stinco a fette e serviamo con purè di patate. Gian Piero versa il purè nella sacca da pasticceria e con la bocchetta rigata il risultato è bellissimo. Completiamo con chicchi di melagrana, il fondo di cottura della carne versata sul vitello e anche l’insalata di radicchio e altri chicchi di melagrana.