La ricetta del mezzogiorno è di Fabio Potenzano: cupolette di salmone perfette per Natale
Fabio Potenzano oggi 18 novembre 2025 a E' sempre mezzogiorno propone la ricetta delle cupolette di salmone per Natale e non solo
Da fare subito la ricetta di Fabio Potenzano per la ricetta del mezzogiorno, quindi la ricetta delle cupolette di salmone per il martedì di E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 18 novembre 2025 e dalla cucina nel bosco di Antonella Clerici sembra quasi di sentire il profumo dei piatti di oggi. Ecco come Fabio Potenzano cucina le cupolette di salmone.
Ma come sempre seguiamo con voi tutti i piatti di oggi di E’ sempre mezzogiorno, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio. Da Francesca Marsetti a Daniele Persegani, Fulvio Marini, Antonio Paolino, Gian Piero Fava e Fabio Potenzano, ed ecco come si fanno le cupolette di salmone >>> Qui Fulvio Marino per Natale ci fa la babka salata e a E’ sempre mezzogiorno inizia la magia
La ricetta di Fabio Potenzano delle cupolette di salmone
Ingredienti
1 kg filetto di salmone, 500 g sale grosso, 400 g zucchero di canna, scorza di 1 arancia, scorza di 1 limone, scorza di 2 mandarini, aneto, 3 cucchiai pepe rosa, 5 cucchiai anice stellato
Per l’insalata: 1 mela verde, 3 coste di sedano, 1 finocchio, 2 lime, olio, sale e pepe
Per la salsa: 300 ml succo d’agrumi, 20 g zucchero, 3 g sale, 15 g amido di mais
Per completare: fette di pan brioche, 1 ciuffo di insalata riccia, prezzemolo, 100 g ribes rosso
Facciamo la marinata a secco con sale grosso e zucchero di canna, quantitativi suggeriti sono per pesci grossi. Per le spezie Fabio Potenzano pesta il pepe rosa e aggiunge alla marinata, così come anice stellato frantumato ma se non piace non lo mettiamo. Aggiungiamo anche l’aneto.
Attenzione al pesce, che in questo caso usiamo crudo deve essere già abbattuto in pescheria o a casa il filetto lo avvolgiamo nella pellicola e mettiamo nel congelatore per 2 o 3 giorni. Facciamo poi scongelare lentamente in frigo.
Lasciamo la pelle ma togliamo tutte le lische con la pinzetta. Adagiamo il salmone sulla griglia e cospargiamo con la marinata e lasciamo 24 ore in frigo coperto.
Poi laviamo con l’acqua corrente e tagliamo a fettine di salmone sottili. Se vogliamo possiamo anche affumicare in casa.
Usiamo stampini semisfera o lo stampo per zuccotto. Con le fette di salmone rivestiamo lo stampo prima foderato con la pellicola.
Facciamo una insalata con mela verde, sedano e finocchio tutto tagliato a dadini, profumiamo con scorza di lime e olio e versiamo un primo strato di insalata sul pesce, compattiamo e copriamo con le fette di salmone e chiudiamo con la pellicola, mettiamo in frigo.
Facciamo la glassa: il succo di agrumi lo mettiamo in pentola con zucchero e sale, sciogliamo l’amido di mais in un po’ di succo di agrumi lasciato a parte freddo, mescoliamo e quando in pentola tutto bolle versiamo l’amido sciolto, facciamo andare.
Versiamo la glassa sulle cupolette di salmone messe su una griglia.
Non possono mancare le fette di pan brioche per accompagnare ma anche insalata ricca, prezzemolo e ribes rosso per colorare.