Ricette Feste

Per Capodanno Roberta Lamberti suggerisce la ricetta delle polpette lenticchie e cotechino

Roberta Lamberti per Capodanno fa le polpette lenticchie e cotechino con la ricetta E' sempre mezzogiorno del 20 novembre 2025

polpette capodanno roberta lamberti

Con Roberta Lamberti e la ricetta di polpette lenticchie e cotechino la puntata di oggi 20 novembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno diventa favolosa. Tutti bravissimi nella cucina di Rai 1 di Antonella Clerici ma il mezzogiorno ogni giorno è una vera sorpresa e con questa ricetta di Roberta Lamberti con le polpette lenticchie e cotechino per Capodanno siamo tutti occhi e orecchie.

Daniele Persegani, Fulvio Marino anche se oggi c’è Vincenzo Capuano al suo posto, Alfio Bottaro, Evelina Flachi e loro sono i pilastri di E’ sempre mezzogiorno accanto alla Clerici ma oggi c’è anche  Roberta Lamberti con la ricetta di Capodanno delle polpette lenticchie e cotechino >> Qui E’ sempre mezzogiorno con Daniele Persegani è Natale con la ricetta delle zeppole salate

La ricetta di Roberta Lamberti polpette lenticchie e cotechino 

Ingredienti 

  • 300 g cotechino, 300 g lenticchie, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, mazzetto aromatico, 80 g formaggio grattugiato, sale e pepe
  • 1 uovo, amaranto, olio per friggere
  • mezzo cespo di cavolo cappuccio viola, 125 g yogurt bianco, succo di mezzo limone, sale e pepe

Facciamo il soffritto di sedano, carote e cipolle e ovviamente un po’ di olio nella pentola. Poi aggiungiamo le lenticchie già lessate, vanno bene quelle precotte. Uniamo anche il rametto con gli odori e facciamo andare, cuociamo in base a come sono le lenticchie scelte, più o meno dure. 

Roberta Lamberti racconta che a casa sua le lenticchie a Capodanno si mangiano con le mani, per questo ha creato queste polpette per le feste. Una ricetta che va bene anche per il primo dell’anno da fare con le lenticchie magari avanzate, con il cotechino avanzato.

Tagliamo a julienne il cavolo viola e condiamo con la salsa yogurt e succo di limone, sale, pepe e mescoliamo, facciamo marinare. 

Il cotechino lo cuociamo come da indicazioni sulla confezione.

Frulliamo con il mixer a immersione le lenticchie cotte con il soffritto.

Schiacciamo il cotechino già cotto, sgocciolato ma poi riscaldato, lo dobbiamo schiacciare con la forchetta quando è ben caldo. Poi qui uniamo le lenticchie frullate, uovo, parmigiano grattugiato e amalgamiamo bene il tutto.

Facciamo riposare il composto a temperatura ambiente, così si asciuga bene.

Bagniamo le mani e facciamo le polpette, le passiamo prima nell’uovo e poi nell’amaranto che possiamo sostituire con farina di mais se vogliamo sempre un senza glutine. L’importante è che la panatura sia consistente.

Friggiamo in olio profondo, scoliamo su carta da cucina e saliamo. Serviamo con l’insalata di cavolo viola marinato.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.