Ricette Feste

Per Natale la terrina di prosciutto di Daniele Persegani, la ricetta che stupisce

Terrina di prosciutto di Daniele Persegani e a E' sempre mezzogiorno oggi 26 novembre 2025 è già Natale

terrina persegani

Quanto ci piace la ricetta di Daniele Persegani per fare la terrina di prosciutto, un grande classico per le ricette di Natale. Puntata del mercoledì per E’ sempre mezzogiorno, puntata del 26 novembre 2025 e come sempre seguiamo tutto nel dettaglio e questo piatto di oggi di Daniele Persegani della terrina di prosciutto tutta da scoprire.

Ogni volta la terrina di prosciutto è una vera sorpresa e ogni volta Daniele Persegani riesce davvero a regalarci preziosi consigli. >>> Qui Fulvio Marino con l’albero di pane colora il Natale. Da non perdere la ricetta E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Daniele Persegani della terrina di prosciutto 

Ingredienti 

  • 300 g farina 00, 100 g burro, mezzo bicchiere vino bianco, acqua fredda, sale
  • 700 ml gelatina
  • 300 g petto di pollo, 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 albumi, 40 g pistacchi, 100 ml panna, 800 g prosciutto cotto, prezzemolo tritato

Facciamo la pasta che è un po’ come quella matta con gli ingredienti suggeriti e teniamo da parte. Ricordiamo che l’acqua deve essere fredda.

Tritiamo lo scalogno nel mixer e uniamo il petto di pollo crudo a pezzetti, possiamo mettere anche altra carne bianca se preferiamo. Mettiamo anche l’albume e la panna e continuiamo a frullare. Versiamo tutto nella ciotola, saliamo e pepiamo, mescoliamo bene. Uniamo adesso anche il prezzemolo tritato, sedano e carota a dadini piccoli piccoli. Amalgamiamo e abbiamo il ripieno.

Il prosciutto lo tagliamo a bastoncini ben spessi. 

Nello stampo per plumcake stendiamo la pasta, foderiamo facendo fuoriuscire la pata. Versiamo il ripieno e sistemiamo il prosciutto. Aggiungiamo anche i pistacchi, versiamo altro ripieno e poi altro prosciutto.
Tiriamo altra pasta e facciamo il coperchio. Tre buchi in superficie. 

Mettiamo in forno per 1 ora a 160° circa. Facciamo sciogliere la gelatina in acqua nel pentolino, quindi acqua bollente.

Togliamo la terrina dal forno e versiamo l’acqua con gelatina nei tre buchi in superficie fino a quando esce fuori. Facciamo raffreddare, copriamo e mettiamo in frigo e come dice Persegani lì ce la possiamo dimenticare.
E’ quindi una golosità che possiamo preparare con largo anticipo, poi togliamo dal frigo e tagliamo a fette. Serviamo fredda o a temperatura ambiente? Come preferiamo.

Anche oggi ancora una volta nella cucina di E’ sempre mezzogiorno possiamo dire di aver emesso da parte un altro bel menù per le feste e non solo, dalla viglia al pranzo di Natale e ovviamente Capodanno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.