La prova del cuoco oggi 3 dicembre 2018: ricetta del recupero spiedini di pasta e patate

Come si può recuperare la pasta patate e provola tipica della tradizione campana? Lo scopriamo con una ricetta del recupero che arriva direttamente dalla puntata de La prova del cuoco in onda oggi 3 dicembre 2018. Come saprete nella cucina di Rai 1 Elisa Isoardi e i suoi chef regalano preziosi consigli per le ricette del recupero ovvero quelle preparazioni che si possono fare in casa con gli ingredienti che avanzano. Oggi la ricetta del recupero è quella degli spiedini di pasta e patate. Il consiglio: quando la pasta avanza, mettiamola in frigo. Avrà una nuova consistenza che potrà essere usata per diverse ricette del recupero.
RICETTE LA PROVA DEL CUOCO OGGI 3 DICEMBRE 2018 LA RICETTA DEL RECUPERO CON SPIEDINI DI PASTA E PATATE
Ecco gli ingredienti che ci servono per la ricetta di oggi: 300 g di avanzo di Pasta, Patate e Provola
150 g di Pecorino toscano
200 g di Prosciutto cotto (fetta intera)
200 g di Polpo
150 g di Zucca
150 g di Cetriolini
1 Avocado
Q.B. di Olio E.V.O.
Per accompagnare
50 g di Pesto alla genovese
50 g di salsa di Pomodoro piccante
Ovviamente come suggerisce Mazzei possiamo usare tutto quello che abbiamo in frigo.
Prendere dal frigo la pasta “patate e provola” avanzata, ricavare dei cubotti con l’aiuto di un coltello e rosolarli in padella con un filo d’olio extravergine.
La base di partenza è quella dei cubotti di pasta fritti che avranno questo aspetto
E adesso procediamo con la preparazione degli spiedini, con l’aggiunta degli ingredienti
Infilzare una parte dei cubotti di pasta con uno spiedino alternandoli con dei dadini di pecorino e prosciutto cotto precedentemente saltato in padella.
Infilzare nuovamente dei cubotti di pasta con uno spiedino alternandoli con dei dadini di zucca grigliata e di avocado.
Infilzare la restante parte dei cubotti di pasta con un terzo spiedino alternandoli con dei pezzetti di polpo cotto in acqua bollente salata e dei cetriolini.
Inserire gli spiedini così ottenuti in una coppa.
Accompagnare con il pesto alla genovese e la salsa di pomodoro piccante.
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Non abilitare Ad Blocker sulle pagine di questo sito oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il supporto, buona lettura!