Le Ricette in TV

Anche Fulvio Marino con la pizza romana riesce a fare la sua ricetta di oggi

Che buona la pizza romana, la ricetta di Fulvio Marino mostrata oggi in gran fretta ma in modo perfetto a E' sempre mezzogiorno

pizza romana sempre mezzogiorno

Ed ecco anche la pizza romana al mattarello di Fulvio Marino di oggi 9 maggio 2025. Una puntata E’ sempre mezzogiorno davvero veloce ma quasi tutti riescono a cucinare e in pochissimo tempo an che Fulvio Marino mostra la ricetta della sua pizza romana al mattarello. Una pizza che ovviamente dedica alle grandi emozioni che abbiamo vissuto tutti ieri con l’elezione di Papa Leone e alla prima messa.

Con questa ricetta della pizza romana possiamo gustare una gran cena domani che è sabato ma iniziamo a preparare l’impasto oggi, proprio come ha fatto Fulvio Marino. Qui anche la ricetta del plumcake di Daniele Persegani

La ricetta di Fulvio Marino della pizza romana al mattarello

Ingredienti per il poolish:
• 200 g di farina 0
• 12 g di lievito fresco di birra
• 200 ml di acqua

Per l’impasto:
• Poolish
• 300 g di farina di grano tenero
• 11 g di sale
• 115 ml di acqua
• 15 ml di olio extravergine di oliva

Per condire:
• Fiordilatte
• Fiori di zucca
• Alici

Nella ciotola versiamo la farina 0 e uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato e tutta l’acqua, iniziamo ad impastare come sempre con il cucchiaio e abbiamo una pastella che facciamo fermentare per circa 6 ore a temperatura ambiente. Abbiamo il poolish necessario per dare più sapore alla pizza romana e per diminuire i tempi di lievitazione, di preparazione.

Dopo quel tempo, le 6 ore, abbiamo un composto bolloso che cede al centro. Versiamo nella ciotola grande il poolish e uniamo la farina dell’impasto, che sono 300 g di farina tipo 0, uniamo anche l’acqua e il sale, impastiamo il tutto con il cucchiaio, lo facciamo nei tempi giusti e quando abbiamo aggiunto tutta l’acqua e l’impasto è liscio e ben omogeneo versiamo l’olio di oliva.

Impastiamo bene e mettiamo in frigo per 12 ore. Dopo tagliamo le palline fredde in 4 palline che mettiamo sulla teglia, facciamo lievitare coperte per 5 ore a temperatura ambiente. 

 Stendiamo le palline prima con le mani e poi con il mattarello, ci aiutiamo con un po’ di farina. Disponiamo sulla teglia rotonda e condiamo con la mozzarella a pezzetti, aggiungiamo a raggiera i fiori di zucca ben puliti e le alici. Mettiamo in forno 12 minuti al massimo della temperatura. 

Un gran risultato che come sempre ci fa venire voglia di fare subito la pizza in casa ma partendo dal poolish e dall’impasto con tutti i suggerimenti di Fulvio Marino possiamo condire anche con altri ingredienti.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.