Le Ricette in TV

Baccalà a sfincione e la ricetta non può che essere siciliana e di Fabio Potenzano

La ricetta del baccalà a sfincione, la ricetta siciliana di Fabio Potenzano per E' sempre mezzogiorno del 9 ottobre 2025

baccalà sfincione fabio potenzano

E’ sempre mezzogiorno con la ricetta del baccalà a sfincione di Fabio Potenzano non delude il suo pubblico. Puntata del 9 ottobre 2025 e nella cucina di Antonella Clerici ci sono tutti i fornelli accessi. Il cast di questa edizione è davvero ricco, forse manca ancora qualcuno dei vecchi protagonisti e forse qualcuno ancora oggi fa fatica a cucinare in tv ma è da non perdere la ricetta del baccalà a sfincione.

Fulvio Marino, Daniele Persegani, Antonio Paolino, Sonia Peronaci ma sono davvero numerosi i pilastri di E’ sempre mezzogiorno, loro sono tra i più amati, non c’è dubbio. Ed ecco la ricetta di Fabio del baccalà a sfincione. >>>Qui anche la torta delle zitelle di Natalia Cattelani 

La ricetta di Fabio Potenzano del baccalà a sfincione

Ingredienti baccalà a sfincione

4 tranci di baccalà, 100 g semola, 500 ml olio di semi, 100 g caciocavallo, 30 g pangrattato, origano, olio, sale

600 g pelati, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 3 cipolle, 2 filetti di acciughe, 1 foglia di alloro, olio, sale e pepe

800 g patate, 100 g olive nere, 30 g capperi, prezzemolo, olio, sale e pepe

pane raffermo tostato in forno

Nella pentola mettiamo un po’ di olio di oliva, le acciughe che facciamo sciogliere, uniamo le cipolle che tagliamo a fette ma non troppo sottili, devono stufare bene, prima facciamo un po’ insaporire e rosolare e come faceva la nonna di Fabio mettiamo un po’ di acqua calda, così cuoce benissimo. L’ac qua deve coprire le cipolle, deve essere a filo tanto poi evapora.

Solo quando l’acqua evapora mettiamo il concentrato di pomodoro e i pelati che schiacciamo con le mani. Facciamo andare il sugo per 20 minuti almeno ma anche più di 30 minuti. Abbiamo la salsa sfincione che possiamo usare su tutto, soprattutto la pizza.

Dissaliamo il baccalà, questo è fondamentale, se necessario cambiamo tante volte l’acqua. Tagliamo a pezzi il baccalà, passiamo nella semola e friggiamo in olio ben caldo. Facciamo fare una bella crosticina. Scoliamo.

Il caciocavallo lo grattugiamo con la grattugia a fori grossi.

Per il contorno tagliamo a pezzi le olive nere denocciolate. Aggiungiamo alle patate lessate e schiacciate, uniamo i capperi, il prezzemolo fresco tritati sottile, sale, pepe e tanto olio di oliva, mescoliamo con delicatezza.

Adagiamo il baccalà fritto sulla teglia foderata con la carta forno e condiamo con sopra la salsa sfincione, aggiungiamo il caciocavallo e pane grattugiato. Mettiamo in forno 20 minuti a 200°. Serviamo completando con origano e poi con il contorno di patate ma anche fettine di pane raffermo tostate al forno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.