Bretzel: Fulvio Marino ci mostra la vera ricetta tedesca
Ecco la ricetta del bretzel Il pane tedesco di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno del 30 settembre 2025
Ecco la ricetta dei bretzel ed ecco una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno oggi 30 settembre 2025. Come sempre Fulvio Marinoè al suo posto nel suo angolo goloso, gustoso, perfetto. E’ da lì che ci insegna davvero tanto, seguendo ogni giorno prima o poi tutti saremo capaci di fare una pizza magari i più bravi anche dell’ottimo pane e perché no anche questa ricetta di Fulvio Marino dei bretzel.
Oggi grandi maestri in cucina, non solo Fulvio Marino e Daniele Persegani ma anche Fabio Potenzano con l’adorata Sicilia e tanto altro. Intanto, prendiamo tutti gli appunti per la ricetta dei bretzel. Qui anche la ricetta risotto alla zucca arrostita, il piatto da applausi di Sergio Barzetti
La ricetta di Fulvio Marino dei bretzel
Ingredienti: 500 g di farina 0, 250 g di acqua, 15 g lievito di birra, 15 g zucchero, 50 g burro, 10 g sale
30 g bicarbonato, 1 l acqua per bollire, sale grosso
speck, senape, cetrioli sott’aceto, emmenthal
Nella ciotola versiamo acqua, farina e lievito di birra fresco sbriciolato. Dobbiamo lavorare ottenendo una consistenza abbasta solida e solo dopo versiamo il sale e lo zucchero, un po’ di acqua avanzata e completiamo l’impasto e aggiungiamo il burro, facciamo bene assorbire.
Facciamo lievitare almeno 1 ora e mezza coperto a temperatura ambiente, deve raddoppiare il suo volume.
L’impasto lievitato lo dividiamo in filoncini, con le mani allunghiamo leggermente la pasta, facciamo riposare 10 minuti sulla teglia foderata con la carta forno e coperti. Adesso li allunghiamo sotto i palmi delle mani ma al centro lasciamo un po’ di pancetta, poi li intrecciamo e diamo la forma con i buchi, sempre tre buchi. Possiamo anche fare il doppio intreccio ma l’importante è lasciare sempre la pancia al centro del filoncino.
Copriamo i bretzel e li facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente, si devono gonfiare, poi in frigo 1 oretta o anche 30 minuti nel congelatore.
Devono essere ben sodi oltre che lievitati. Facciamo bollire l’acqua e mettiamo 20 g di bicarbonato di sodio in ogni litro. Cuociamo i bretzel due alla volta e facciamo bollire massimo 2 minuti girandoli due volte. Si deve creare il bagno di bicarbonato che darà il colore alla crosta.
Facciamo il taglio nella pancina fatta prima e cospargiamo con cristalli di sale o anche sale grosso. Mettiamo in forno a 230° per 25 minuti.
Possiamo gustarli semplici o tagliamo come se fossero panini e farciamo con senape formaggio, speck e cetriolini.