Calamari ripieni è la ricetta spettacolare di Fabio Potenzano per E’ sempre mezzogiorno
Calamari ripieni, che ricetta meravigliosa di Fabio Potenzano per E' sempre mezzogiorno oggi 15 ottobre 2025
Con la ricetta dei calamari ripieni di Fabio Potenzano ecco una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno e nella cucina di Rai 1 oggi 15 ottobre 2025 c’è anche uno chef che è sempre più presente accanto ad Antonella Clerici. Con lui i piatti non sono mai banali ma sempre pieni di idee, come con la ricetta dei calamari ripieni.
Non manca mai niente sulla tavola di E’ sempre mezzogiorno, dal primo piatto al secondo, i tanti contorni suggeriti, i dolci e i consigli per non sbagliare. Daniele Persegani, Cristian Bertol, Fulvio Marino e tanti altri, tutti sempre pronti ai fornelli, anche per la ricetta dei calamari ripieni con la salsa al limone >>> Ricette Fulvio Marino: i grissini al cioccolato li facciamo in pochissimo tempo
La ricetta dei calamari ripieni di Fabio Potenzano
Ingredienti calamari ripieni
- 4 calamari, 120 g ceci, 1 filetto di acciuga, 1 bicchiere vino bianco, 40 g pangrattato, 1 l brodo di pesce, 2 limoni, 1 cucchiaio di amido di mais, 2 cucchiai di olio evo, succo di 1 limone, 1 ciuffo di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, peperoncino, sale
- 400 g spinaci, 1 spicchio d’aglio, peperoncino, olio, sale e pepe
- 1 mazzetto di spinacini, 2 limoni
Puliamo i calamari e i tentacoli li tagliamo a pezzettini, mettiamo in padella con olio, aglio tritato, acciuga e peperoncino. Facciamo insaporire. Sfumiamo con in po’ del vino, aggiungiamo il pepe macinato fresco e quando è i tentacoli sono cotti li versiamo in ciotola.
Nella ciotola aggiungiamo i ceci, interi o frantumati, e uniamo il prezzemolo fresco tritato e il pane grattugiato. Amalgamiamo bene e se facciamo riposare è meglio, così tutto risulta più compatto. Versiamo nella sacca da pasticceria.
In una padella mettiamo l’altro mezzo spicchio di aglio, olio e peperoncino, facciamo soffriggere.
Farciamo i calamari puliti con il ripieno dei tentacoli ma non riempiamo fino all’orlo perché in cottura uscirà fuori. Chiudiamo con lo stuzzicadenti. Mettiamo in padella e saliamo e pepiamo. Giriamo i calamari e sfumiamo con il vino. Poi aggiungiamo un po’ di brodo o anche acqua, anche un po’ di scorza di limone. Copriamo e facciamo cuocere 15 minuti e a fine cottura uniamo il succo di limone in purezza.
Se ci avanza del ripieno possiamo condire la pasta.
Filtriamo il brodo di cottura dei calamari e qui aggiungiamo l’amido di mais già sciolto in un pochino di brodo. Facciamo andare, si deve un po’ ridurre.
Per il contorno Fabio sceglie gli spinaci che possiamo cuocere semplicemente al vapore e saltare in padella con olio, aglio, sale.
Tagliamo i calamari ripieni cotti a pezzi e disponiamo sugli spinaci, completiamo con il bordo ridotto e con la scorza di limone, le zeste.