Le Ricette in TV

Cartocci e graffe, con Giusy Battaglia a E’ sempre mezzogiorno facciamo i dolci siciliani per la colazione

Cartocci e graffe, i dolci siciliani di Giusy Battaglia per E' sempre mezzogiorno, le ricette del 3 novembre 2025

cartocci graffe giusy battaglia

Siamo alla ricetta di Giusy Battaglia e ai dolci siciliani cartocci e graffe per E’ sempre mezzogiorno oggi 3 novembre 2025. Puntata del lunedì con Antonella Clerici che già pensa al Natale perché le piace da sempre ma anche perché sa che porta gioia nelle case degli italiani. Si cucina tantissimo anche oggi a E’ sempre mezzogiorno e non perdiamo la ricetta di Giusy Battaglia di graffe e cartocci. 

Dopo la ricetta di Daniele Persegani della crostata gastronomica salata, la ricetta di Fulvio Marino del toast del lunedì, la ricetta di Michele Farru del suo baccalà sardo, ecco la ricetta di Giusy Battaglia dei dolci cartocci e graffe. >> Qui anche la ricetta della crostata gastronomica di Daniele Persegani

La ricetta di Giusy Battaglia di cartocci e graffe per E’ sempre mezzogiorno 

Ingredienti 

  • Per l’impasto: 600 g farina 00, 250 ml latte tiepido, 50 g strutto, 50 g zucchero, un cucchiaino di sale, 15 g lievito di birra fresco, 1 uovo, zucchero, olio di semi
  • Per la crema: 500 g di ricotta di pecora, 150 g di zucchero, gocce di cioccolato – zucchero a velo

Iniziamo dall’impasto e versiamo la farina nella planetaria, possiamo farlo anche a mano. Uniamo il lievito fresco di birra e lo zucchero, un po’ alla volta uniamo il latte. Uniamo anche il sale e poi lo strutto oppure il burro nella stessa quantità. Impastiamo bene.

Facciamo lievitare 1 ora e mezza coperto ma dipende dalla temperatura che abbiamo in casa.

Il giorno prima la ricotta mescolata già con lo zucchero la facciamo riposare in frigo, copera, poi la setacciamo. Solo alla fine uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo.

Per fare i cartocci facciamo un rotolino di pasta lungo, lo avvolgiamo intorno al tubo di acciaio. Adagiamo sulla carta forno, possiamo friggere 4 minuti da una parte e dall’altra nella pentola con olio ben caldo profondo, scoliamo su carta da cucina. Possiamo anche cuocere in forno. Togliamo la cannula di acciaio, passiamo ancora caldi nello zucchero semolato e poi farciamo con la ricotta di pecora e cioccolato.

Per fare la graffa facciamo una bella pallina liscia, la schiacciamo con le mani e adagiamo sulla carta forno. Friggiamo in pentola 4 minuti girando più volte, facciamo ben cuocere. Scoliamo su carta da cucina. Possiamo farcire come con i maritozzi facendo il taglio sopra o farciamo come un panino tagliando a metà la graffa. Completiamo con lo zucchero a velo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.