Cassoni alla parmigiana e non possiamo che ringraziare Zia Cri per la golosa ricetta
Cassoni alla parmigiana di Zia Cri fatti con la piadina nella cucina di E' sempre mezzogiorno
Cassoni alla parmigiana è la ricetta di oggi 12 settembre 202 di Zia Cri, la brava e dolce Cristina Lunardini, anche lei nel grande cast di E’ sempre mezzogiorno. Niente di così complicato se acquisiamo la manualità un po’ alla volta, serve l’esperienza, fare e rifare e prima o poi i cassoni alla parmigiana arrivano perfetti.
Anche Carlotta Mantovan che è arrivata oggi da Antonella Clerici, segue con attenzione la ricetta per fare i cassoni alla parmigiana ma pensa che per lei sia troppo complicato. Allora impariamo tutti come si fa questo piatto romagnolo così goloso suggerito oggi da Zia Cri. Non perdete questa e le altre ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno
Cassoni alla parmigiana di Zia Cri, la ricetta da E’ sempre mezzogiorno
Ingredienti: 1 kg di farina 0, 10 g di lievito istantaneo per salati, 200 ml di latte, 300 ml di acqua, 180 g di strutto, 20 g di sale
olio di semi arachidi per friggere le melanzane, 3 melanzane, 100 g di farina, 400 g di scamorza, 200 g di formaggio grattugiato, 300 g di passata di pomodoro, foglie di basilico fresco, sale e pepe
Facciamo la fontana di farina, mettiamo sale, lievito per torte salate e lo strutto, iniziamo ad impastare. Possiamo anche sostituire lo strutto con l’olio di oliva ma questa ricetta dei cassoni alla parmigiana è quella originale.
Impastiamo bene e facciamo riposare, bastano 30 minuti e poi dividiamo in palline di circa 150 grammi o un p’ di più. Stendiamo con il mattarello attenendo dei dischi grandi e sottili, le piadine.
Tagliamo le melanzane con la buccia per la lunghezza, ben sottili e le friggiamo in olio caldo e profondo, senza aggiungere farina. Questo lo possiamo fare anche con largo anticipo.
Sulla piadina cruda e sottile adagiamo le melanzane salate, il formaggio a dadini, un p’ di salsa di pomodoro e basilico se vogliamo. Chiudiamo a mezzaluna ma non deve essere niente di così preciso.
Possiamo farcire con le zucchine, solo pomodoro e mozzarella, magari con la salsiccia e la verza, salsiccia con le patate, zucca o qualunque cosa vogliamo, cassoni con altri formaggi. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Chiudiamo bene i cassoni e cuociamo in padella, li possiamo fare tutti prima e poi scaldare i cassoni ripieni sempre in padella. Li possiamo anche congelare e da congelati li cuociamo in padella ma mai nel microonde.