C’è il festival di caponate con Fabio Potenzano nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
Con il festival di caponate abbiamo tante ricette ed è Fabio Potenzano a cucinare tutto a E' sempre mezzogiorno
E’ il festival di caponate la gran ricetta di oggi 15 maggio 2025 di Fabio Potenzano a E’ sempre mezzogiorno. Lo chef siciliano ci regala una serie di caponate, frigge melanzane, peperoni, zucchine, patate ma ogni ingrediente ha più preparazioni. Più preparazioni con le melanzane ma c’è non solo la caponata ma anche il canapo, tutto da scoprire.
Il risultato è molto goloso, tutto molto colorato ma senza dubbio dobbiamo comprare melanzane, peperoni, zucchine, patate, pomodori e poi ecco il festival di caponate di oggi. Qui anche la ricetta del dolce di albicocche di Sal De Riso
Festival di caponate la ricetta di Fabio Potenzano
Ingredienti: 3 melanzane, 3 zucchine, 1 peperone, 1 pagnotta
4 patate, 1 peperone, 1 melanzana, 2 cipolle, 500 g passata di pomodoro, origano, basilico
Per la salsa: 500 g passata di pomodoro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 100 g zucchero, 100 ml aceto bianco, 80 g olive verdi, 50 g capperi, 1 sedano, 4 cipolle, sale e pepe
Mettiamo nella pentola sedano e cipolla, sale, acqua, facciamo bollire, lessiamo bene, aggiungiamo poi nella pentola i capperi e le olive denocciolate, abbiamo la base della caponata.
In un’altra pentola facciamo appassire la cipolla tritata con un po’ di olio di oliva, abbondante, poi uniamo la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, facciamo cuocere per circa 10 minuti e poi versiamo qui tutto il sedano e cipolla con gli altri ingredienti cotti nell’altra pentola e scolati. Facciamo andare e poi aggiungiamo lo zucchero e l’aceto, mescoliamo e abbiamo la caponata.
Friggiamo le melanzane, le zucchine e i pomodori misti, tutto tagliato a dadini, tutto fritto separato, scoliamo su carta da cucina.
In un tegame cipolla tagliata e fette, olio e acqua e facciamo stufare bene anche questa e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e il sale, facciamo cuocere, abbiamo il canazzo che è ricetta più veloce e semplice.
Friggiamo adesso patate, melanzane e peperoni ma a pezzi più grossi per il canazzo.
Scaviamo la melanzana tagliata a metà e la parte interna la togliamo, abbiamo la polpa. La parte esterna delle melanzane con tutta la buccia ovviamente la friggiamo, abbiamo le barchette di melanzane fritte.
Mettiamo in due ciotole il canazzo e la caponata. Al canazzo aggiungiamo le verdure fritte più grosse, aggiungiamo origano e basilico e serviamo.
Nella caponata invece mettiamo le zucchine fritte più piccole e serviamo nel pane.
Possiamo anche servire tutto nelle barchette di melanzane. Completiamo con basilico, origano, pane.