Chloe Facchini prepara vellutata zucca, porri e castagne da E’ sempre mezzogiorno
La vellutata con la zucca , i porri e le castagne di Chloe Facchini dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 24 ottobre 2025
Che vellutata oggi! La festa della pasta nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, con un giorno di anticipo il 23 ottobre 2025. Che cosa ci prepara di buono Chloe Facchini che torna nella cucina del programma di Rai 1? Una ricetta prelibata oggi, ricetta di stagione ovviamente anche se non dedicata alla pasta. Oggi faremo, con tutte le spiegazioni di Chloe Facchini, una super vellutata di zucca con i porri e le castagne. Più di stagione di così!
E se vi siete persi gli agnolotti di Daniele Persegani, potete recuperare la ricetta qui.
La vellutata con zucca, porri e castagne di Chloe Facchini
Ecco la lista degli ingredienti per la vellutata di Chloe Facchini: mezza zucca, 1 porro, 200 g castagne, 150 ml panna, 100 g burro, 500 ml brodo vegetale, 1 testa d’aglio, scorza d’arancia, rosmarino, timo, sale grosso
3 fette di pane, 150 g burro, 1 spicchio d’aglio, pepe
Una vellutata tipica della stagione per la bravissima Chloe. La zucca va cotta in forno con la buccia e anche con i semi. Andiamo in forno con il sale grosso in modo che vada via tutta la sua umidità. Copriamo per bene con alluminio possiamo usare anche la carta forno. Andiamo in forno per almeno 1 ora a 180 gradi. Per questa vellutata recuperiamo solo la polpa ma possiamo usare anche la buccia da servire magari con del formaggio o con delle noci.
In un’altra pentola mettiamo una noce di burro e stufiamo il porro. Si può usare anche la parte verde del porro. Facciamo stufare dolcemente. Non ci resta che aggiungere la polpa di zucca, aggiustiamo di sale e pepe. Anche un po’ di aglio. Cuociamo con il brodo vegetale per una ventina di minuti ma attenzione a non farla troppo liquida.
Per le castagne usiamo una tecnica diversa. Quindi le cuociamo a vapore. Vanno solo incise e poi cotte a vapore e nella vaporiera mettiamo anche del rosmarino. Facciamo poi tostare le castagne sbucciate con un sentore di arancia. Faremo anche dei crostoni di pane per accompagnare la vellutata. Passiamo le fette di pane al forno passate nel burro. Quando il burro è sciolto e il pane è croccante togliamo dal forno ( basteranno 5 minuti a 170 gradi).
Per la fase finale della vellutata: frulliamo per bene la zucca. Come agente legante usiamo la panna. Facciamo sobollire per un paio di minuti e la vellutata è pronta. Completiamo con le castagne, un filo di olio, un po’ di panna e serviamo la vellutata con i crostoni.