Le Ricette in TV

Con Cristina Lunardini facciamo la torta ragno salata, la ricetta per E’ sempre mezzogiorno

Cristina Lunardini bravissima fa la torta ragno salata per Halloween a E' sempre mezzogiorno

torta ragno zia cri

C’è Cristina Lunardini oggi 31 ottobre 2025 con la ricetta della torta ragno. Nella cucina di E’ sempre mezzogiorno si festeggia Halloween ma non solo con i piatti. Tutti truccati come vuole la tradizione messicana, oggi c’è tanta leggerezza ma Cristina Lunardini ha qualcosa da raccontare e lo fa mentre mostra la sua ricetta della torta ragno salata.

Piatti colorati e spaventosi oggi per Happy Halloween, Antonella Clerici e il suo cast di E’ sempre mezzogiorno lo festeggiano sempre ma scopriamo adesso un po’ di più di Cristina Lunardini e non solo della sua ricetta della torta ragno per Halloween e non solo. >>> Come fare la cioccolata calda solo con l’acqua: i consigli di Daniele Persegani

La ricetta di Cristina Lunardini della torta ragno salata

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare, 500 g di zucca, 200 g di provola, 200 g di prosciutto cotto, 80 g di pecorino grattugiato, rosmarino, chiodi di garofano, olio, sale e pepe

1 tuorlo, 2 cucchiai di panna

Cuociamo la zucca nel microonde con olio e rosmarino, 12 minuti al massimo della potenza e coperta dalle pellicola adatta. 

Abbiamo la pasta sfoglia già pronta. 

Nella ciotola mettiamo la zucca che schiacciamo bene, uniamo sale, pepe e il pecorino grattugiato ma va bene anche altro formaggio.

Su un primo foglio di pasta sfoglia spalmiamo la zucca ma possiamo davvero fare il ripieno che vogliamo, anche con le zucchine, con i broccoli o altro. 

Adagiamo sulla zucca le fette di prosciutto cotto, le fette di formaggio. Al centro del ripieno con la zucca creiamo una cupola, il corpo del ragno. Adagiamo sopra altra pasta sfoglia. Mettiamo in frigo per un’oretta o anche 10 minuti nel congelatore se abbiamo poco tempo.

Al centro della torta adagiamo una ciotola al contrario, che copre la cupoletta di ripieno. Dalla ciotola verso l’esterno ritagliamo 4 trapezi. Ritagliamo anche tutto intorno alla ciotola. Togliamo due trapezi, lasciamo solo i due laterali che saranno le zampe del ragno. I due trapezi laterali li dividiamo in quattro ma lasciando attaccate le zampette al corpo. Le zampette le attorcigliamo su loro stesse. 

Spennelliamo con il tuorlo sbattuto con la panna. Mettiamo in forno a 190° per circa 20 minuti, si deve dorare. Con due chiodi di garofano facciamo gli occhietti del ragno.

Bravissima Zia Cri con questa ricetta della torta ragno salata che possiamo farcire come vogliamo con creme salate ma anche con creme dolci.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.