Le Ricette in TV

Da E’ sempre mezzogiorno la schiacciata con l’uva di Fulvio Marino

Schiacciata con l'uva di Fulvio Marino e diciamo davvero arrivederci all'estate con questa ricetta E' sempre mezzogiorno da fare subito

schiacciata uva fulvio

Ed è anche con la ricetta della schiacciata con l’uva di Fulvio Marino che inizia una gran puntata di E’ sempre mezzogiorno oggi 23 settembre 2025. L’Italia è divisa in due tra pioggia e il caldo che ancora fa vivere giornate estive ma nella cucina di Antonella Clerici le ricette guardano anche all’arrivo del freddo ma non è semplice, il tempo è incerto. Piacerà al pubblico la ricetta della schiacciata con l’uva che si trasforma in una focaccia all’uva?

In cucina come sempre non mancano Daniele Persegani e Fulvio Marino, presente al suo posto anche Andrea Mainardi con la sua ricetta leggerissima e c’è anche Zia Cri ma ecco la ricetta della schiacciata con l’uva di Fulvio Marino. Qui anche la ricetta della crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani 

La ricetta della schiacciata con l’uva di Fulvio Marino 

Ingredienti: 500 g di farina 0 forte, 10 g lievito di birra fresco, 250 ml di acqua, 40 g zucchero, 10 g sale, 30 ml di olio evo

350 g uva nera, 100 g zucchero

Nella ciotola versiamo la farina e usiamo una farina forte, con almeno 14 g di proteine. Uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato, uniamo quasi tutta l’acqua e iniziamo ad impastare con il cucchiaio, facciamo assorbire tutto il liquido. Dopo 5 minuti almeno mettiamo lo zucchero e il resto dell’acqua, impastiamo bene e seguiamo tutti i passaggi. 

Impastiamo adesso con le mani e aggiungiamo il sale e impastiamo bene. Solo adesso mettiamo il burro e impastiamo fino a fare assorbire tutta la parte grassa.
Copriamo e facciamo riposare circa 2 ore in frigo.

Stendiamo l’impasto ottenendo due rettangoli grandi la misura della teglia ma uno sarà più sottile dell’altro, quindi, per uno ci vorrà una quantità di pasta inferiore. Stendiamo i due rettangoli su teglie unte con olio e copriamo, facciamo riposare 10 minuti. Lasciamo la sfoglia più spessa nella teglia, schiacciamo con le dita e disponiamo sopra i chicchi di uva e spolveriamo con lo zucchero semolato.

La pasta più sottile la disponiamo sopra e schiacciamo lungo i bordi per sigillare, avremo così una focaccia. Aggiungiamo sopra altri chicchi di uva, altro zucchero semolato e facciamo lievitare altre 2 ore nella teglia a temperatura ambiente. Poi aggiungiamo sopra altro zucchero e mettiamo in forno a 200° per almeno 25 minuti. 

Non è una semplice schiacciata all’uva ma una focaccia che facciamo con l’uva nera.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.