Da E’ sempre mezzogiorno polpette di lenticchie e tempura, doppia ricetta per Gian Piero Fava
Polpette di lenticchie e tempura, le ricette di Gian Piero Fava di oggi 6 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno
Siamo ad un altro lunedì e con la ricetta polpette di lenticchie e tempura di Gian Piero Fava c’è un nuovo menù per E’ sempre mezzogiorno. In cucina c’è gran fermento, oggi 6 ottobre 2025 con la ricetta di Daniele Persegani, la ricetta di Fulvio Marino, la ricetta di Zia, la ricetta di Sergio Barzetti, la ricetta di Gian Piero Fava ed è proprio da non perdere la ricetta polpette di lenticchie e tempura.
Sono tutti amatissimi i protagonisti del cooking show di Antonella Clerici ma ognuno ha il proprio preferito. I più bravi senza dubbio quelli che con gran semplicità e senza ansie spiegano le ricette. A voi piace la ricetta dellepolpette di lenticchie e tempura? >>> Con Fulvio Marino oggi pizza funghi patate e salsiccia, la ricetta E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Gian Piero Fava delle polpette di lenticchie e tempura
Ingredienti polpette di lenticchie: 1 kg lenticchie, 400 g patate, 200 g tahina, 300 g pangrattato, 50 g fiocchi di patate, 80 ml olio aromatizzato, curry, acqua, farina 00, olio per friggerei
Per la tempura: 1 cespo di radicchio, 1 cespo di cavolo nero, 1 cipolla, 10 foglie di salvia, 150 g farina 00, 50 g farina di ceci, 1 uovo, 400 ml acqua frizzante, 10 g amido di mais, olio di semi
Per l’hummus: 500 g ceci, 1 lime, succo di 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 100 g tahina, paprika, prezzemolo, pepe
Cuociamo i ceci e li scoliamo o usiamo quelli già pronti ricordando di eliminare l’acqua nel barattolo. Perfetti sarebbero i ceci decorticati per chi ha problemi di digestione.
Nel mixer mettiamo i ceci sgocciolati, la tahina che possiamo sostituire con il sesamo, l’aglio, il succo di limone, olio di oliva buono e frulliamo. Abbiamo l’hummus. Nella ciotola completiamo l’hummus con paprika, prezzemolo e cavolo cappuccio fermentato.
Per le polpette facciamo la purea di lenticchie, sono ovviamente lessate o usiamo quelle già cotte ma ci vuole davvero poco e lessarle in casa. Le passiamo poi al passaverdure dopo averle ben sgocciolate.
Alla purea di lenticchie uniamo le patate lessate e schiacciate, olio aromatico (fatto con aglio, rosmarino e salvia lasciato in infusione per 10 minuti). Uniamo anche qui la tahina, mescoliamo benissimo e facciamo riposare 2 ore in frigo.
Con il composto di lenticchie creiamo le polpette tutte della stessa grandezza ma se vogliamo facciamo degli hamburger.
Facciamo una pastella di acqua e farina. Passiamo le polpette nella pastella che è abbastanza liquida e poi le passiamo nel pane grattugiato. Friggiamo in olio profondo e ben caldo.
Per la tempura farina e amido, mezzo uovo, mescoliamo bene.
Le foglie di cavolo nero, il radicchio tardivo, le cipolle, infariniamo e passiamo nella tempera. Friggiamo. Serviamo l’hummus nella ciotola, a parte la tempura e ovviamente le polpette ben fritte.