Le Ricette in TV

Dalla Sicilia portafogli di tacchino di Fabio Potenzano, la ricetta di oggi

Da non perdere la ricetta dei portafogli di tacchino di Fabio Potenzano, un piatto perfetto dalla Sicilia per E' sempre mezzogiorno

portafogli potenzano

Un secondo piatto, i portafogli di tacchino, è la ricetta di Fabio Potenzano di oggi 6 maggio 2025 per E’ sempre mezzogiorno, un piatto da scoprire. E’ una ricetta che arriva dalla Sicilia, è un secondo piatto perfetto e questi portafogli di tacchino sono da scoprire, anche per l’estate. Anna Moroni è in cucina con Antonella Clerici e Fabio Potenzano ma lei non conosceva lo chef siciliano.

Passiamo adesso ai portafogli di tacchino e con le dosi suggerite abbiamo 4 porzioni, possiamo cos’ regolarci con la grandezza di questo secondo per ogni piatto. Qui anche la ricetta del fish & chips di Gian Piero Fava

La ricetta di Fabio Potenzano dei portafogli di tacchino 

Ingredienti: 500 g di macinato di tacchino, 100 g macinato di maiale, 2 patate, 200 g spinaci, 1 carota, 1 spicchio d’aglio, timo, olio, sale e pepe

2 albumi, 1 cucchiaino di paprika affumicata, 30 g fiocchi di mais, 20 g di briciole di pane, 20 g di sesamo nero, 200 ml olio di semi

4 indivie belghe, 1 arancia, burro, timo, olio, sale e pepe

180 g di fagiolini lessi, 4 fette di speck, olio, sale e pepe

insalatina mista, spinacini freschi, aceto balsamico, olio e sale

Macinato di maiale e macinato di tacchino, sale, pepe e figlioline di timo, amalgamiamo bene il tutto e abbiamo la base dei portafogli di tacchino, la parte esterna. Da notare che non c’è né formaggio né pane grattugiato. 

Per il ripieno lessiamo le patate e le schiacciamo. In padella saltiamo gli spinaci già lessati in padella con olio, aglio e sale. Lessiamo le carote e le tagliamo a dadini. Mettiamo tutto insieme ma tutto deve essere freddo; se vogliamo possiamo anche aggiungere del formaggio grattugiato, quello che abbiamo in frigo se è giusto. Amalgamiamo bene il tutto. 

Disponiamo le palline di impasto nel coppapasta con sotto la pellicola, schiacciamo e abbiamo un disco che farciamo con il ripieno, togliamo il coppapasta e pieghiamo a mezzaluna.

Pane grattugiato grossolano, semi di sesamo e cron flakes, mescoliamo. Passiamo i portafogli di tacchino nell’uovo sbattuto con la paprica e poi nel croccante, facciamo ben aderire. Friggiamo in poco olio in padella e facciamo ben cuocere, scoliamo su carta da cucina. Possiamo anche cuore in forno.

Non può mancare il contorno e Fabio Potenzano sceglie i fagiolini che sono di stagione, lo lessiamo e li condiamo con olio e sale, aglio. In padella una noce di burro e facciamo rosolare l’indivia tagliata a metà, poi eliminiamo l’unto in eccesso.

Le arance tagliate a fette le mettiamo nei cartocci di carta forno e alluminio. Facciamo la vinagrette con aceto balsamico e con questa condiamo una bella insalatina tutta verde. Su questa base adagiamo i portafogli di carne ripieni. Aggiungiamo l’indivia e per completare le arance e i fagiolini.

Non mancano i complimenti per Anna Moroni, certo si parla tanto della ricetta di Fabio e della bellezza della Sicilia ma oggi protagonista è Annina

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.