Le Ricette in TV

Dalla Sicilia tagliolini fiori di zucca e stracciatella di Giusina

Tagliolini fiori di zucca e stracciatella è la ricetta siciliana che ci regala Giusina Battaglia nella cucina di Antonella Clerici

tagliolini giusina

Con Giusina nella cucina di E’ sempre mezzogiorno la ricetta dei tagliolini fiori di zucca e stracciatella ma la parte più bella di questo primo piatto è la stracciatella. Giusina ci regala davvero una gran ricetta perché in genere la stracciatella la compriamo già pronta e invece la facciamo in casa in pochi minuti.

La pasta tagliolini fiori di zucca e stracciatella è un primo piatto colorato, bello da vedere e di certo ottima da gustare, tutta da non perdere e da scoprire insieme. Leggi qui anche la ricetta della torta morbida alle pesche di Daniele Persegani

Tagliolini fiori di zucca e stracciatella la ricetta di Giusina

Ingredienti: 300 g di tagliolini, 300 di zucchine, 200 g pomodorini, 1 bustina di zafferano, mezza cipolla, origano, olio, sale, pepe

Per la stracciatella: 250 ml di panna, 300 g di fiordilatte

Facciamo la stracciatella e la panna da cucina la versiamo nella ciotola, uniamo due pizzichi di sale e sbattiamo un minuto con la forchetta. Abbiamo la mozzarella o il fior di latte, va bene anche affumicata, sfilacciamo con le mani e mettiamo nella ciotola con la panna. Mescoliamo, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo 12 ore. Giusina ricorda che se aggiungiamo più panna rispetto alle indicazioni della sua ricetta dobbiamo aggiungere altro sale ma senza esagerare.

Davvero facile fare la stracciatella e adesso passiamo alla ricetta completa dei tagliolini fiori di zucca e stracciatella.

In padella un po’ di olio di oliva e facciamo soffriggere la cipolla tritata al coltello. Tagliamo le zucchine a rondelle. Togliamo il pistillo dai fiori di zucca e tagliamo a mezzi, mettiamo tutto in padella, sia le zucchine che i fiori di zucca. Aggiungiamo un po’ di zafferano sciolto con l’acqua di cottura. 

I pomodori freschi li tagliamo piccoli piccoli e condiamo con olio, sale e origano.
Cuociamo i tagliolini in acqua bollente e salata, pochi minuti di cottura e scoliamo, versiamo in padella, facciamo saltare con tutto il condimento.
Serviamo la pasta con i pomodorini freschi conditi e con la stracciatella. Il risultato è un primo piatto pieno di colore che davvero sarà tra i preferiti dell’estate ma più di tutto a noi è piaciuta la ricetta per fare la stracciatella.

Con la stracciatella fatta in casa possiamo condire non solo la pasta ma bruschette, pizze semplici o speciali o aggiungerla a un antipasto, magari servita semplicemente con una insalata o con i pomodori freschi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.