Le Ricette in TV

Daniele Persegani cucina cappellacci di bresaola: ricetta facilissima

Daniele Persegani cucina i cappellacci di bresaola nella puntata del 9 settembre di E' sempre mezzogiorno

daniele persegani cappellacci di bresaola

Si torna ai fornelli nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 9 settembre 2025. Daniele Persegani, dopo aver preparato la ricetta del ciambellone esotico, oggi delizia il pubblico con la ricetta di un antipasto, anche se il nome potrebbe trarre in inganno. Cappellacci di bresaola perfetti per pranzo e cena! Non è un piatto di pasta, lo ribadisce Antonella Clerici ma un piatto a base di bresaola !

Ancora tante idee e consigli nella cucina di Antonella Clerici con il programma di rai 1 che è già tornato con grandi ascolti nella fascia del mezzogiorno della rete. Una buona dose di leggerezza e buon umore con tutti i cuochi che arrivano prima nella cucina del programma e poi nelle case degli italiani regalando gli ingredienti della felicità! Leggi qui la ricetta del ciambellone esotico

Daniele Persegani cucina cappellacci di bresaola

Ecco la lista degli ingredienti: 250 g bresaola, caprino, robiola, 150 g formaggio spalmabile, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, erba cipollina, origano fresco, menta, olio, sale e pepe

Frolla: 200 g farina 00, 100 g farina di mandorle, 150 g burro, 150 g formaggio grattugiato, 4 tuorli, latte, 10 g lievito istantaneo per salati, pepe

1 limone, semi di sesamo, insalata misticanza, olio, sale e pepe

Iniziamo con la frolla, possiamo usare la planetaria oppure no, se non l’abbiamo: quindi uova, burro e farina per il nostro impasto. Usiamo la polvere lievitante per le torte salate. Uniamo anche il formaggio grattugiato e il pepe. Facciamo sabbiare, uniamo poi il latte fino a quando avremo un impasto consistente ma non molle. Si può fare anche con la frusta, lo ribadisce Daniele Persegani. Andiamo avanti e poi una volta terminato, l’impasto andrà in frigo per circa 30 minuti.

Stendiamo la nostra frolla per fare i biscottini per questo aperitivo salato. Diamo quindi la forma di biscotti alla frolla. Devono essere almeno mezzo centimetro. Mettiamo in forno a 180 gradi per 15 minuti e i biscotti di Daniele Persegani sono pronti.

Adesso passiamo al ripieno. In una ciotola mettiamo insieme robiola, ricotta e caprino. Uniamo del prezzemolo tritato e origano fresco. Per i cappellacci di Daniele Persegani si può usare anche il crudo. Uniamo nel ripieno anche il pepe e per dare una sensazione di freschezza, uniamo zeste di limone. Mettiamo tutto in una sach a poche.

Prendiamo la fetta di bresaola e mettiamo dentro il ripieno. Poi chiudiamo dando la classica forma dei cappellacci. Terminiamo con un letto di misticanza sopra i biscottini e poi adagiamo su ogni biscotto un cappellaccio e la ricetta di Daniele Persegani è pronta. Olio sale e pepe per concludere.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.