Daniele Persegani fa gli ingannapreti con ragù d’autunno ed è una ricetta che inganna davvero tutti
Ed ecco Daniele Persegani con la ricetta degli ingannapreti con ragù d'autunno dalle ricette del 6 novembre 2025 di E' sempre mezzogiorno
E’ sempre mezzogiorno con la ricetta di Daniele Persegani degli ingannapreti con ragù d’autunno torna oggi 6 novembre 2025 con una nuova puntata ma soprattutto con una puntata ricca di tante idee golose, lunga dopo quella di ieri andata in onda con vecchie ricette. Antonella Clerici è pronta al suo posto in cucina e accanto lei c’è lui con la prima ricetta di oggi, la ricetta di Daniele Persegani ingannapreti con ragù d’autunno.
Tanti i consigli come sempre tutti da seguire perché sono dei veri professionisti i protagonisti del cooking show di Rai, come Daniele Persegani con la ricetta ingannapreti con ragù d’autunno. >> Qui la ricetta dei dolci cartocci e graffe di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Daniele Persegani ingannapreti con ragù d’autunno
Ingredienti
Per la pasta fresca: 300 g farina 00, 3 uova
Impastiamo uova e farina e facciamo riposare l’impasto 30 minuti senza farlo asciugare.
Per la salsa: 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 150 g macinato di suino, 100 g petto di pollo macinato, 400 g funghi misti, 1 bicchiere di vino bianco, 1 mazzetto aromatico, 50 g triplo concentrato di pomodoro, 100 g formaggio grattugiato, olio, sale e pepe
Facciamo il trito di carota, sedano, scalogna con un po’ di olio in padella, poi facciamo soffriggere e uniamo le due carni macinate, facciamo soffriggere e sfumiamo col vino bianco. Uniamo solo dopo il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche, facciamo andare un’oretta.
In un’altra padella spadelliamo i funghi misti con un po’ di olio e poi versiamo in padella con il resto, mescoliamo e facciamo andare in totale 1 oretta. Ovviamente non dimentichiamo sale e pepe quanto basta, dobbiamo assaggiare più volte.
Possiamo usare il macinato che preferiamo, i funghi che abbiamo in casa.
Tiriamo la pasta fresca e ritagliamo dei pezzi di pasta, quadrati meglio, se tutti della stessa grandezza è meglio. Usiamo la rotella dentellata e uniamo i due angoli ottenendo un triangolo, poi prendiamo le estremità e le uniamo ed ecco gli ingannapreti, in pratica come tortelli senza ripieno.
Cuociamo i finti tortelli in acqua bollente e salata, scoliamo e versiamo nella padella con il ragù, facciamo saltare e serviamo. Completiamo con il formaggio grattugiato che possiamo aggiungere alla fine o nel ragù.
Davvero un’idea bellissima questa di oggi di Daniele Persegani, veloce e di certo più economica perché non compriamo i tortelli ma li facciamo finti in casa, la carne è nel sugo.