E’ sempre mezzogiorno, Antonella Ricci fa pomodori al forno farciti
Antonella Ricci torna nella cucina di E' sempre mezzogiorno con la ricetta dei pomodori al forno farciti
Puntata di ricette speciali quella di E’ sempre mezzogiorno del 7 ottobre 2025. Dopo il dolce di Sal De Riso, anche il ritorno di Antonella Ricci che non era ancora stata protagonista del programma di Rai 1. Molto impegnata con il lavoro e con degli eventi in giro per il mondo, la chef salentina, è tornata felicissima nella cucina di Antonella Clerici per deliziare tutto il pubblico con le sue ricette. Oggi un piatto vegetariano: i pomodori al forno farciti, dal profumo pugliese!
Oggi dunque, una puntata davvero pienissima di ricette da fare in casa, come quella di Daniele Persegani che ha suggerito una ricetta perfetta per la stagione. Parliamo dello sformato di polenta con i funghi, una vera prelibatezza. ( Potete leggere qui la ricetta) E adesso torniamo alla preparazione dei pomodori farciti con la ricetta di Antonella Ricci.
E’ sempre mezzogiorno, Antonella Ricci prepara i pomodori al forno farciti
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Antonella Ricci: 4 pomodori ramati, 200 g grano pestato, 120 g stracciatella, 1 zucchina, 4 funghi cardoncelli, 100 ml acqua di pomodoro, 1 ciuffo di basilico, 100 g mandorle a lamelle, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe, valeriana
Il pomodoro va lavato per bene e poi facciamo una incisione a croce. Mettiamo in acqua a bollire, insieme mettiamo il grano. I pomodori hanno bisogno di qualche minuto per cuocere. Poi passiamo ai funghi e alle zucchine. Tagliamo a pezzetti. Spelliamo i pomodori. In padella mettiamo olio e poi i funghi e le zucchine aggiustiamo di sale. Saltiamo le verdure dunque. Continuiamo invece la cottura del grano che ha bisogno di una quarantina di minuti.
Per la ricetta usiamo anche le bucce del pomodoro che abbiamo essiccato e frullato ( devono essiccare per almeno una notte). Svuotiamo i pomodori per riempirli. Mescoliamo per bene il grano e uniamo le verdure, la stracciatella e anche del formaggio grattugiato.
I pomodori vanno messi sulla carta da forno e poi farciti con il ripieno che abbiamo preparato. Se vogliamo nel grano possiamo mettere anche dell’acqua scolata di pomodoro. Riempiamo quindi il pomodoro e sopra completiamo con delle scaglie di mandorle. Una ventina di minuti in forno a 170 gradi, quando c’è la crosticina, sono pronti. Non ci resta che impiattare con i consigli di Antonella Ricci. Facciamo un prato con la valeriana e poi adagiamo sopra i pomodori.
Completiamo la ricetta di Antonella Ricci usando anche il “coperchio” ossia la parte di pomodoro che abbiamo tagliato in precedenza e cotto anche in forno ma per meno tempo.