E’ sempre mezzogiorno, Antonella Ricci uova marinate a modo mio
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno ecco la ricetta di Antonella ricci che fa le uova marinate a modo mio
Antonella Ricci torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno per preparare qualcosa di davvero speciale come sempre, un piatto che profuma della sua terra, la Puglia. Oggi 27 ottobre 2025, Antonella Ricci ha preparato uovo marinate a modo mio. Piccoli problemi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, con i fuochi che non funzionano. “Io posso tirare anche fino alle 13,30 parlando ma qui si deve cucinare” ha detto la Clerici e poi alla fine, i fuochi hanno funzionato!
Ricette che sanno di autunno quelle preparate nella cucina di E’ sempre mezzogiorno di oggi. Tra l’altro Antonella Clerici ha ricordato a tutti un appuntamento speciale: la puntata di venerdì di E’ sempre mezzogiorno sarà dedicata ad Halloween per cui non perdetevi un appuntamento “mostruoso” con ricette perfette per tutti, grandi e piccini. E se oggi vi siete persi la ricetta di Andrea Mainardi che ha fatto un flan alla zucca, potete leggerla cliccando qui.
E’ sempre mezzogiorno, Antonella Ricci prepara uova marinate a modo mio
Iniziamo con la lista degli ingredienti di oggi per il piatto di Antonella Ricci: 4 uova, 80 g zucchero, 20 ml vincotto, 300 ml acqua, 200 ml salsa di soia, 1 cipollotto, 1 mazzetto di erba cipollina, 1 peperoncino, 1 kg cavolo cappuccio rosso, 200 g spinacini, chicchi di melagrana, 1 cucchiaio di aceto bianco, olio, sale e pepe
Il primo consiglio di Antonella Ricci: se le uova sono in frigo, le togliamo almeno un’ora prima. Per questa ricetta inoltre è bene seguire tutte le dosi precise. E per dare un tocco pugliese, ovviamente usiamo il Negramaro, vino tipico del Salento. Tra gli altri ingredienti di stagione, oggi useremo la melagrana. Altro ingrediente di stagione un buon cavolo cappuccio viola. Il piatto di Antonella Ricci sarà super colorato con questa salsa al cavolo e anche le uova avranno un colore diverso dal solito.
In un pentolino portiamo a ebollizione l’acqua insieme a due cucchiai di aceto bianco. Quando inizia a bollire, immergiamo delicatamente le uova (a temperatura ambiente) e le lasciamo cuocere per 5 minuti. Trascorso il tempo, le scoliamo subito e le trasferiamo in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura. Una volta fredde, le sbucciamo con cura.
Per la marinatura, versiamo in una casseruola la salsa di soia, 300 ml di acqua, il vincotto e lo zucchero. Portiamo il tutto a bollore e lasciamo sobbollire per circa 10 minuti. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo erba cipollina tritata, cipollotto e peperoncino secondo gusto. Immergiamo le uova nella marinatura e le lasciamo insaporire per almeno un’ora (ancora meglio se più a lungo).
Nel frattempo, prepariamo il contorno. In un barattolo mettiamo i chicchi di melagrana, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe; chiudiamo e agitiamo energicamente fino a ottenere una leggera emulsione, che useremo per condire gli spinacini freschi.
Affettiamo finemente il cavolo cappuccio e lo sbollentiamo per 5-6 minuti. Lo scoliamo bene, poi lo saltiamo in padella con un filo d’olio, sale e pepe. Dopo qualche minuto, trasferiamo il tutto nel mixer e frulliamo aggiungendo poca acqua e un goccio d’olio, fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Infine, impiattiamo: disponiamo la crema di cavolo cappuccio come base, adagiamo sopra le uova marinate tagliate a metà e accompagniamo con l’insalatina di spinaci e melagrana. E la ricetta di Antonella Ricci è servita!