Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno ci porta in Sardegna con l’arrosto al mirto di Farru

Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno arriva la ricetta dell'arrosto con il mirto, una tipica ricetta della Sardegna con Michele Farru

arrosto al mirto michele farru è sempre mezzogiorno

I consigli di Evelina Flachi, le ricette di Daniele Persegani, il pane di Fulvio Marino: inizia alla grande la settimana di E’ sempre mezzogiorno ma ovviamente, sono le ricette che conquistano il pubblico del programma di Antonella Clerici che non vede l’ora di riproporre tutti i piatti anche a casa; sperando sempre di riuscirci ovviamente! La quarta ricetta vista nella puntata di E’ sempre mezzogiorno di oggi è la ricetta dell’arrosto al mirto di Michele Farru. Il mirto è un tipico liquore della Sardegna, e le sue foglie sono buonissime da usare in cucina. Se non lo avete, potete usare altro.

Puntata davvero ricca di consigli, per chi si fosse perso il dolce di Daniele Persegani oggi, vi consigliamo di recuperarla perchè è davvero speciale, perfetta per la colazione o anche per la merenda al ritorno da scuola. ( Potete leggerla cliccando qui)

E’ sempre mezzogiorno, ricetta dell’arrosto di mirto

Iniziamo quindi con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi: 1,5 kg vitello, 150 g lardo, 15 fette di guanciale, 50 g panna, mezzo spicchio d’aglio

Per la Salsa: mezzo litro fondo di vitello, 1 scalogno, 20 g zucchero di canna, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, olio, farina, mirto

Verdure e patate: 800 g patate, 2 zucchine, 2 carote, 1 spicchio d’aglio, olio, sale e pepe

Per l’arrosto: 50 g burro, 2 spicchi d’aglio, olio, sale e pepe, polvere di mirto

Per prima cosa, facciamo la farcia dell’arrosto. Nel mixer mettiamo aglio, lardo e gli scarti del vitello. Mentre mixiamo uniamo anche un po’ di panna, sarà questa la farcia cremosa di accompagnamento. Prendiamo il guanciale e facciamo la base, poi adagiamo sopra la carte e usiamo la polvere di mirto ( o anche di salvia o di rosmarino). Completiamo con la farcia e stendiamo per bene. Arrotoliamo per bene aiutandoci con la carta forno. Stiamo attenti perchè dobbiamo compattare bene la carne. Tutto in forno a 180 gradi per circa un’oretta lasciandolo legato nella carta da forno.

Procediamo con la ricetta di oggi di E’ sempre mezzogiorno. Per la salsa: zucchero di canna, scalogno vanno insieme e rosolano.Prendiamo le foglie di mirto e mettiamo nella stessa padellina. Uniamo anche il burro e uno spicchio di aglio. Quando il tutto è caramellato, aggiungiamo il fondo di vitello e lasciamo bollire per circa 20 minuti.

Riduciamo il tutto e avremo una cremina , uniamo della farina o anche dell’amido, ricordiamoci di filtrare. Passiamo alle verdure che accompagnano l’arrosto visto oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. In una padella mettiamo uno spicchio di aglio e olio e passiamo le verdure che abbiamo sbollentato in precedenza. Le scottiamo in modo che abbiamo un gusto più intenso. Aggiustiamo con sale e pepe le verdure.

Riprendiamo quindi il nostro arrosto dal forno. Le patate sono anche in forno , con la pelle e un po’ di sale. Tagliamo a fette il nostro arrosto al mirto. Disponiamo le fettine di arrosto sul piatto da portata. Uniamo anche le patate, le verdure e completiamo con la crema che abbiamo preparato in precedenza. La ricetta di oggi di E’ sempre mezzogiorno è servita, un grande piatto anche per la domenica.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.