E’ sempre mezzogiorno: facciamo gli spatzle tirolesi di Barbara De Nigris
Spatzle tirolesi è la ricetta di Barbara De Nigris per E' sempre mezzogiorno. Ricette del 3 ottobre 2025 tutte da non perdere
Con gli spatzle tirolesi di Barbara De Nigris l’ultima ricetta di oggi 3 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno, non ci sono scuse, questa è davvero da fare. Puntata del venerdì per il cooking show di Antonella Clerici e tantissimi oggi i protagonisti in cucina, da Daniele Persegani a Fulvio Marino, Sonia Peronaci, Barbara De Nigris e Chloe Facchini, tutti per un menù completo ma adesso ecco la ricetta degli spatzle tirlesi.
Al pubblico di E’ sempre mezzogiorno piacciono i piatti golosi ma senza troppe calorie, facili da fare e non troppo costosi. Questa è la ricetta degli spatzle tirolesi. >>>>Qui lasagna alla mornay e funghi, gran ricetta con Daniele Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Barbara De Nigris spatzle tirolesi
Ingredienti spatzle tirolesi: 300 g spinacini freschi, 3 uova, 250 g farina 00, noce moscata, olio, sale
150 g speck, 30 g burro, 250 ml panna, 100 g formaggio grattugiato, erba cipollina, sale e pepe
Stufiamo gli spinaci con un pochino di acqua e saliamo, scoliamo e facciamo raffreddare. Barbara preferisce stufarli gli spinaci invece che lessarli, così conservano più sapore e proprietà nutrizionali.
Nella ciotola rompiamo le uova e versiamo nel bicchiere alto, aggiungiamo anche gli spinaci raffreddati e un pizzico di sale e noce moscata, frulliamo con il mixer a immersine, versiamo la purea nella ciotola grande. Aggiungiamo la farina, va bene anche quella che abbiamo in cucina. Non deve essere un composto duro ma ben denso e nemmeno troppo liquido ovviamente.
Lo speck lo tagliamo a striscioline e mettiamo in padella ben calda, facciamo rosolare e poi aggiungiamo la panna, facciamo andare, si deve un po’ restringere la panna, asciugare ma non troppo.
Nella pentola con l’acqua salata dobbiamo far cadere gli spatzle: adagiamo sui bordi della pentola l’attrezzo per fare gli spatzle e in poco tempo sono cotti. Li scoliamo con delicatezza e condiamo con l’olio se vogliamo prepararli prima, altrimenti li versiamo in padella con speck e panna. Facciamo saltare e completiamo con il formaggio grattugiato.
Abbiamo davvero un gran piatto da gustare da adesso e per tutto l’autunno e l’inverno. Basta comprare l’attrezzo e fare gli spatzle sarà davvero molto semplice, poi possiamo condirli come preferiamo, scegliendo il sughetto perfetto per noi. Speck e panna è la tradizione ma possiamo eliminare lo speck e fare una saletta ai formaggi, possiamo scegliere le verdure, aggiungere magari la salsiccia o altro.