Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno: Federico Fusca prepara la bistecca fritta

La ricetta della bistecca fritta di Federico Fusca dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 6 ottobre 2025

federico fusca bistecca fritta

Puntata ricca di ricette quella di oggi, 6 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Prendiamo appunti per preparare la bistecca fritta di Federico Fusca, è la ricetta del mezzogiorno! Appena rientrato dalle Maldive, lo chef ha in mente una super ricetta per il pubblico del mezzogiorno di Rai 1. Si tratta di una ricetta storica della Toscana, rivisitata in modo moderno.

Dopo il pane con il lievito madre di Fulvio Marsino, la ricetta del dolce d’autunno di Daniele Persegani e il super risotto di Sergio Barzetti, ecco un’altra ricetta da non perdere in questa puntata ricchissima di piatti da riproporre in casa. Recuperate la super ricetta di Persegani leggendola qui >>> Sugo d’uva con zabaione di Daniele Persegani: ricetta vecchia o ricetta nuova per E’ sempre mezzogiorno?

E’ sempre mezzogiorno, Federico Fusca prepara la bistecca fritta

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Federico Fusca: 800 g costata, 3 uova, 200 g pangrattato, 200 g panko, 100 g farina 00, 100 g formaggio grattugiato, 1 l olio di arachide, rosmarino, timo, sale e pepe

Per le patate al forno: 1 kg patate, 80 g senape, pangrattato, erba aromatiche, 30 g paprika

Iniziamo con la panatura: usiamo l’uovo, usiamo il pangrattato e anche il panko, usiamo poi anche il formaggio in modo che venga davvero super croccante e ovviamente anche la farina. Usiamo la nostra costata. La infariniamo prima e poi la passiamo nell’uovo. Andiamo avanti e passiamo nella panatura di pane ( se vogliamo possiamo fare anche una doppia panatura). Quindi rimettiamo prima nell’uovo e poi di nuovo nel pangrattato.

Per la cottura, Federico Fusca consiglia comunque di lasciarla rosa. A fine cottura eventualmente, dopo la frittura, si può anche passare in forno. Friggiamo quindi la bistecca e prepariamo il nostro contorno.

Per la bistecca fritta di Federico Fusca facciamo delle patate che usiamo con la buccia. Le tagliamo e le mettiamo in ciotola a cubettoni. Uniamo della paprika e anche della senape. Andiamo avanti con il pangrattato e il panko e mescoliamo tutto per bene. Andiamo in forno per un’oretta circa a 180 gradi. E anche le patate di Federico Fusca sono pronte! La carne va cotta almeno 5 minuti per lato.

Lo chef Fusca ha ricordato che questa è la sua versione, a lui piace infatti meno cotta ma chiaramente, se volete che sia più cotta, potete lasciarla in più nel forno ed ecco che il super piatto di oggi è servito con tanti complimenti di Antonella Clerici che ha gradito questa preparazione.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.