E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino castagnaccio lievitato per l’autunno
Fulvio Marino fa il castagnaccio ma nella sua versione: una bella focaccia dolce
Ma che spettacolo questo castagnaccio! Fulvio Marino anche oggi protagonista della puntata di E’ sempre mezzogiorno del 28 ottobre 2025. Dopo aver deliziato il pubblico con la ricetta del pan per focaccia, oggi prepara un’altra ricetta deliziosa da segnare. Il maestro panificatore ha scelto la ricetta del castagnaccio. Sarà una ricetta speciale perchè viene fatta con la farina di castagne ma anche con il lievito per cui questa ricetta ricorderà molto una vera e propria focaccia. Che ottobre sarebbe senza il castagnaccio? Ovviamente tutti pazzi per questa ricetta di Fulvio Marino da non perdere.
Oggi davvero una puntata incredibile con la ricetta di apertura di Daniele Persegani che ha deliziato il pubblico di E’ sempre mezzogiorno con i suoi cookies ( potete leggere qui la ricetta ).
Fulvio Marino fa il castagnaccio: la ricetta di oggi
Iniziamo dunque con la lista degli ingredienti per il castagnaccio di Fulvio Marino: 200 g farina di castagne, 300 g farina grano tenero 0, 10 g lievito di birra fresco, 200 ml latte, 30 g zucchero, 1 cucchiaino di cacao, 8 g sale, 20 ml olio evo
rosmarino, pinoli
La prima parte della ricetta di oggi. In una ciotola, mettiamo insieme la farina di castagne con quella di frumento. Uniamo il lievito fresco sbriciolato e, pian piano, il latte, mescolando con un cucchiaio fino a formare l’impasto.
Unisci allo zucchero il cacao amaro in polvere, un pizzico di sale e il latte rimasto, quindi impasta il tutto per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi l’olio e continua a lavorare l’impasto finché sarà completamente assorbito. Copri la ciotola e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 45 minuti.
Trascorso il tempo, dai una piega all’impasto — che risulterà piuttosto compatto — e trasferiscilo su una teglia da 30×40 cm rivestita con carta da forno. Copri nuovamente e lascia riposare per altri 45 minuti.
Con le mani, stendi delicatamente l’impasto fino a riempire tutta la teglia, portandolo bene ai bordi. Spennella la superficie con un po’ di olio, poi distribuisci i pinoli, qualche ago di rosmarino e una leggera spolverata di sale. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, fino a doratura. E il castagnaccio nella versione di Fulvio Marino è servito!