Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno: Fulvio Marino e Fabrizio Nonis fanno il panino al pastrami

Il panino al pastrami di Fulvio Marino e Fabrizio Nonis è la ricetta che arriva da New York fino alla cucina di E' sempre mezzogiorno oggi 19 novembre 2025

panino pastrami fulvio marino

E’ come sempre Fulvio Marino con la ricetta del panino al pastrami di oggi 19 novembre 2025 uno dei protagonisti più attesi nella cucina di Antonella Clerici. Chi c’è oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno? Daniele Persegani non manca all’appello e nel cooking show di Rai 1 ci sono tanti piatti da copiare, le ricette di Natale e non solo, come la ricetta del mercoledì di Fulvio Marino per fare il panino al pastrami con l’aiuto di Fabrizio Nonis che ci mostra appunto come si cuoce la tipica carne newyorkese. 

Tra ricette della tradizione e ricette nuove non manca davvero niente ai menù di E’ sempre mezzogiorno, ecco tutto nel dettaglio con la ricetta di Fulvio Marino del panino al pastrami >>> Qui E’ sempre mezzogiorno, trionfo di maritozzi natalizi di Gian Piero Fava

La ricetta di Fulvio Marino del panino al pastrami 

Ingredienti

500 g farina tipo 2, 250 g farina integrale, 250 g farina di segale, 22 g lievito di birra fresco, 580 ml acqua, 1 cucchiaino di malto, 1 cucchiaio di miele, 25 g sale

pastrami, senape in grani, cetriolini

Per il pastrami: 450 g punta di petto di manzo, 1 litro acqua, 50 g sale grosso, 25 g zucchero di canna, mezzo cucchiaino di pepe nero, mezzo cucchiaino paprika affumicata, chiodi di garofano

Per aromatizzare: punta di petto di manzo marinata, 1 cucchiaio di pepe, 1 cucchiaino di paprika affumicata, rosmarino, sale a scaglie, 2 cucchiaini di senape, rosmarino, timo, salvia essiccati

Inizia Fabrizio Nonis con la carne, ci mostra come si fa il pastrami: facciamo sobbollire nella pentola l’acqua con gli aromi per fare la marinatura suggeriti e poi togliamo dal fuoco, mettiamo dentro il pezzo di carne e facciamo marinare per 12 ore ma anche 24 ore.

La carne marinata la mettiamo nella ciotola dopo averla sgocciolata, adesso uniamo senape, paprica affumicata, rosmarino in polvere e essiccato. Massaggiamo e mettiamo poi in padella con in dito di olio, qui facciamo rosolare.
Per fare le erbe aromatiche affumicate mettiamo in un’altra padella con il coperchio e facciamo bruciare. 

La carne rosolata la mettiamo sulla carta forno e poi nella carta alluminio e mettiamo in forno a 120° per 2 o 3 ore.

Tagliamo a fette e il pastrami e farciamo il pane tostato completando con senape e cetriolini sotto aceto ma anche con altro.

Per fare il pane di segale nella ciotola versiamo le tre farine e uniamo il lievito di birra sbriciolato, poi quasi tutta l’acqua, il malto e il miele. Se non abbiamo il malto mettiamo tutto miele. Impastiamo e poi aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo bene il tutto.

Facciamo lievitare 40 minuti coperto al caldo. Poi formiamo un filone che mettiamo lo stampo per il pane a cassetta già oliato e facciamo lievitare fino a quando l’impasto raggiunge il bordo. Mettiamo in forno a 210° per circa 1 ora.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.