Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino fa il pane alle noci perfetto in autunno

E' sempre mezzogiorno si torna a cucinare con Fulvio Marino che il 20 ottobre ha preparato il pane alle noci

il pane alle noci di fulvio marino

Che cosa bolle oggi in pentola? Seconda ricetta di E’ sempre mezzogiorno il 20 ottobre 2025 come sempre quella di Fulvio Marino che è tornato dopo un venerdì di assenza nella cucina di Rai 1. Venerdì infatti c’era stato Vincenzo Capuano con la sua pizza porta fortuna. Oggi pane alle noci con tutti i consigli di Fulvio Marino, un pane che ha come protagonista anche il lievito madre.

Dopo i biscottoni di Daniele Persegani, un’altra super ricetta nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con il ritorno di Fulvio Marino. Non sono poi mancati anche i consigli di Evelina Flachi che ha parlato dell’importanza di eliminare il più possibile il sale da tutto quello che mangiamo. “Meno sale più vita” ha ricordato oggi Evelina Flachi.

E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino fa il pane alle noci

Iniziamo con la lista degli ingredienti per il pane alle noci di Fulvio Marino: 500 g farina tipo 2, 100 g lievito madre rinfrescato, 300 ml acqua, 150 g noci fresche, 11 g sale

E adesso passiamo alla preparazione del pane alle noci di Fulvio Marino visto nella cucina di rai 1 oggi. In una ciotola uniamo la farina, il lievito madre rinfrescato e la maggior parte dell’acqua, quindi mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente, poi continuiamo a lavorarlo per qualche minuto, fino a renderlo liscio e ben amalgamato. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Diamo forma all’impasto realizzando due filoni, una pagnotta grande oppure dei piccoli panini, a seconda delle preferenze. Sistemiamo i filoni o la pagnotta nei cestini infarinati, copriamoli con un panno e lasciamoli lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente. Anche i paninetti dovranno riposare per lo stesso tempo, dopo aver aggiunto in superficie qualche noce.

Trascorso il tempo di lievitazione, cuociamo in forno statico preriscaldato a 250°C: 45 minuti per la pagnotta o i filoni, mentre i paninetti avranno bisogno di soli 7 minuti alla stessa temperatura.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.