E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino pan per focaccia strepitoso
Da E' sempre mezzogiorno la ricetta del pan per focaccia di Fulvio Marino: ecco come si prepara
Tornano le ricette di Fulvio Marino nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. La puntata del 27 ottobre 2025 è stata aperta da Andrea Mainardi con il flan di zucca e poi si torna nel “forno” di Fulvio Marino con la sua ricetta. Oggi faremo un pane che sa di focaccia. Faremo tutti i procedimenti iniziali per la focaccia ma poi cuoceremo come se fosse una focaccia appunto. Una ricetta da provare che vi conquisterà e che secondo Fulvio Marino, piacerà moltissimo anche ai bambini. Ricordiamo dunque il nome della ricetta di oggi: pan per focaccia.
Questa settimana ci sarà una puntata speciale da non perdere il venerdì di Halloween: preparatevi perchè Antonella Clerici ha già annunciato che ci saranno grandi sorprese. E se vi siete persi la ricetta di oggi di Andrea Mainardi, potete recuperarla qui. Oggi lo chef ha suggerito, in una puntata dedicata alle zucche, ovviamente qualcosa di stagione. E dunque un flan super calorico con una fonduta di fontina pazzesca.
E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino fa pan per focaccia
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Fulvio Marino: 100 ml acqua, 100 ml olio, 15 g sale
Impasto: 500 g farina 00, 20 g lievito di birra fresco, 300 ml acqua, 4 g malto, 30 ml olio, 10 g sale
fiocchi di sale
Iniziamo con la preparazione di questo pan per focaccia di Fulvio Marino. In una ciotola versiamo la farina 00, aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua, poi mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grezzo. Quando gli ingredienti iniziano a compattarsi, incorporiamo il malto (se lo utilizziamo), il sale e l’acqua rimanente, continuando a impastare per qualche minuto. A questo punto uniamo l’olio e lavoriamo l’impasto fino a completo assorbimento. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
Dividiamo l’impasto in due parti, così da ottenere due focacce. Ripieghiamo ciascun panetto su se stesso fino a formare due sfere lisce e regolari. Le sistemiamo in due ciotole ben unte d’olio, le copriamo e le lasciamo lievitare ancora, finché non avranno raddoppiato il loro volume. Nel frattempo prepariamo la salamoia, mescolando acqua, olio e sale fino.
Portiamo il forno a 250°C, lasciando all’interno la pentola di ghisa in modo che si scaldi bene. Una volta raggiunta la temperatura, adagiamo delicatamente una delle focacce ben lievitate nella pentola rovente, aiutandoci con delle strisce di carta forno. Versiamo sulla superficie la salamoia e aggiungiamo qualche fiocco di sale.
Chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere in forno, sempre a 250°C, per circa 30 minuti. Il pan per focaccia di Fulvio Marino è servito!