E’ sempre mezzogiorno, Giusina Battaglia fa sciaki-sciuka e cuzzole
Giusina Battaglia prepara una ricetta dal sapore arabo: sciaki-sciuka con le cuzzole nella cucina di E' sempre mezzogiorno l'8 ottobre 2025
Puntata come sempre ricchissima il mercoledì quella di E’ sempre mezzogiorno e anche oggi, 8 ottobre 2025 non sono mancate le ricette. Giusina Battaglia ha preparato una ricetta dal nome arabo ma con tradizioni che affondano nella sua terra, l’amata Sicilia. La ricetta si chiama sciaki-sciuka ed è accompagna dal pane fritto, le cuzzole.
Dicevamo, una puntata molto ricca che ha conquistato il pubblico in particolare anche per il dolce che oggi Natalia Cattelani ha preparato. Una super torta, di quelle che tutte le signore possono preparare in casa senza troppe difficoltà e senza troppi utensili. Dunque, se vi siete persi la ricetta della torta delle zitelle, potete recuperarla qui. Da non perdere anche la ricetta di Francesca Marsetti come quella di Fulvio Marino! Le ritrovate tutte in versione video su RaiPlay e se volete le ricette scritte, le trovate tutte sulla sezione cucina del nostro sito!
E’ sempre mezzogiorno, Giusina Battaglia fa sciaki-sciuka
Iniziamo quindi con la lista degli ingredienti per questa ricetta: 500 g pomodorini, 2 zucchine, 1 melanzana, 2 patate, 1 cucchiaio di capperi, 2 uova sode, 1 cipolla, basilico, origano, olio, sale
Per il pane detto cuzzole: 300 g farina 00, 200 g semola di grano duro, 300 ml acqua, mezzo cucchiaino di malto, 6 g lievito di birra, 40 ml olio evo, 10 g sale
Per prima cosa tagliamo a tocchetti grandi le verdure. Mettiamo in una padella con olio e cipolla. In Tunisia si aggiungono molti aromi mentre per la versione di Giusina Battaglia useremo capperi e profumi tipici dell’Italia ( come ad esempio l’origano) cuociamo per una quarantina di minuti. Aggiustiamo con sale e pepe.
Per il pane: uniamo le farine e poi anche il lievito ( usiamo quello fresco). Poi anche il malto; aggiungiamo l’acqua a poco a poco. Impastiamo fino a quando avremo la maglia glutinica e poi uniamo anche il sale. Terminiamo con l’olio. Lasciamo lievitare per circa un’ora e mezza. Per il pane tagliamo dei piccoli pezzetti, giriamo su se stessi come se fossero dei cordoni. Friggiamo.
Completiamo il nostro piatto con le uova soda che vanno sopra alle verdure e accompagniamo con il pane fritto. La ricetta di Giusina Battaglia è servita.