Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno: il pollo alla birra fatto con la ricetta di Fabio Potenzano

Pollo alla birra di Fabio Potenzano, ecco la ricetta del secondo piatto E' sempre mezzogiorno che piace a tutti

pollo birra sempre mezzogiorno

Con la ricetta del pollo alla birra di Fabio Potenzano è il momento di un’altra delle colonne portanti di E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 30 settembre 2025 e aggiungiamo nuovi piatti alle ormai tantissime proposte di Antonella Clerici in questi anni di cooking show. E’ da non perdere la ricetta del pollo alla birra.

Ogni giorno dal lunedì al venerdì seguiamo con voi tutte le ricette E’ sempre mezzogiorno riportando nel dettaglio ingredienti, preparazione, passaggi, consigli. Passiamo quindi, alla ricetta del pollo alla birra di Fabio Potenzano. Qui anche la ricetta risotto alla zucca arrostita, il piatto da applausi di Sergio Barzetti

La ricetta del pollo alla birra E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti: 1,2 kg pollo, 66 cl birra, 2 cucchiai di senape, 1 cucchiaio di miele, salvia, rosmarino, sale e pepe

2 cipolle rosse, 300 g sale grosso, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 cucchiaio di fieno greco, olio, sale e pepe

400 g cavoletti di Bruxelles, 150 g pancetta, 1 cucchiaio di olio, 1 foglia di alloro, 1 spicchio d’aglio, timo, sale e pepe

Nella ciotola mescoliamo senape e miele con un goccio di birra, un po’ di sale che mettiamo anche sul pollo tagliato a pezzi. Fabio preferisce tagliarlo a pezzi il pollo ma si può cuocere anche intero.

Nella ciotola adesso aggiungiamo anche il rosmarino, la salvia e il pepe macinato fresco. E’ il momento di mettere dentro la ciotola il pollo. Massaggiamo bene con le mani, magari mettiamo i guanti per alimenti. 

Disponiamo il pollo nella pirofila e aggiungiamo tutto la marinatura, copriamo con la birra. Copriamo con la carta forno e alluminio. Mettiamo in forno a 200° per 30 minuti, togliamo la carta e facciamo cuocere altri 20 minuti, il pollo si deve dorare. 

Usiamo il cestello di bambù e cuociamo i cavoletti di Bruxelles al vapore, coperti. Ci vogliono 20 minuti di cottura. Se abbiamo un altro metodo di cottura al vapore va bene lo stesso.

Nella padella facciamo rosolare i dadini di pancetta tagliati piccoli aggiungendo un filino di olio di oliva. Poi aggiungiamo altra pancetta a dadini e mettiamo anche i cavolini cotti al vapore. Uniamo alloro, due spicchi di aglio che poi eliminiamo e il timo fresco, facciamo andare. Sale poco, pepe e saltiamo.

Nella pirofila con la base di sale grosso adagiamo le cipolle rosse intere, facciamo cuocere a 200° e abbiamo un altro contorno. Poi basta sfogliare e tagliare gli spicchi di cipolle, sarà molto digeribile e può essere una base per tante altre ricette, anche per friggerle in pastella o gratinarle.

In questo caso gli spicchi di cipolle li condiamo con aceto di mele, sale, pepe, olio e le spezie tritate al momento. Aggiungiamo il fieno greco richiesto da Fabio ma vanno bene anche i semi di finocchi per sostituirlo.

Serviamo il pollo alla birra con le cipolle e i cavoletti. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.