Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, la piadina fritta con l’hummus di Zia Cri

La zia Cri oggi stupisce tutti con la ricetta della piadina fritta accompagnata dall'hummus di ceci : ecco la ricetta dal 10 novembre 2025

ricetta piadina fritta con hummus

Quante ricetta oggi nella cucina di rai 1 nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 10 novembre 2025. La quarta ricetta vista in tv è quella della piadina fritta di zia Cri. La piadina fritta oggi sarà accompagnata da un buonissimo hummus preparato con i consigli della zia Cri.

Come dicevamo una puntata ricca di ricette e come sempre ce n’è per tutti i gusti. Dal pane con le castagne preparato da Fulvio Marino al dolce di oggi, i brutti ma buoni di Daniele Persegani. E che dire del brasato di montagna di Cristian Bertol? Piatti davvero da leccarsi i baffi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Oggi persino il sondaggio dedicato alla zia Cri: nella cucina di rai 1 è arrivata una scatola con il sondaggio dedicato alla Zia Cri: si fidanzerà oppure no? Hanno votato proprio tutti mentre però la Lunardini è stata chiara. “Io non mi fidanzo, per me è un amico, abbiamo già dato in passato” ha detto la zia Cri.

E’ sempre mezzogiorno, la piadina fritta della zia Cri con hummus

La lista degli ingredienti per la piadina fritta:1 kg farina ai 5 cereali, 30 g semi misti, 5 g bicarbonato, 20 g sale, 120 ml olio di semi, 250 ml latte, 250 ml acqua, olio per friggere

Per preparare Hummus: 300 g ceci lessati, succo di 1 limone, 3 cucchiai di olio, 3 cucchiai tahina, cumino in polvere, 1 cucchiaino di miele, sale, pepe

paprika dolce, prezzemolo tritato

Per accompagnare: frutta e verdura di stagione, 150 ml aceto di mele, 60 g zucchero di canna, 60 ml salsa di soia, 1 radice di zenzero, succo di 3 limoni, 60 g miele, 450 ml acqua, sale e pepe

La ricetta di oggi è molto speciale perchè la zia Cri non ha preparato la solita piadina, e non solo perchè l’ha fritta ma anche perchè è fatta con un impasto diverso. Tanti consiglia anche per un hummus fatto in casa con una marinatura fresca per le verdure. La zia Cri ha anche ricordato che se non vi va di fare un impasto diverso per le piadine si può fare il classico impasto. Per l’hummus classico metodo. Se non amate l’aglio, potete evitare di usarlo, proprio come ha fatto la zia Cri. Non tutti infatti lo digeriscono e dunque, meglio evitare.

E adesso vediamo tutti i passaggi per la ricetta della piadina fritta della zia Cri. Ricordiamo che la ricetta deve essere preparata con anticipo perchè ad esempio le verdure vanno cotte per almeno 2 o 3 ore, quindi se vogliamo, possiamo prepararle il giorno prima. Altri consigli: la piadina di solito si frigge da crudo, ma va bene friggere anche la piadina pre cotta.

Preparazione della piadina– Iniziamo unendo tutti gli ingredienti in una ciotola e impastiamo fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Dividiamolo quindi in piccole porzioni, formando delle palline che avvolgiamo nella pellicola trasparente. Lasciamole riposare per almeno un’ora a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, stendiamo ogni pallina con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile e rotonda. Tagliamo ogni disco in spicchi e friggiamoli in abbondante olio caldo fino a doratura. In alternativa, possiamo friggere anche la piadina già cotta per un risultato ancora più croccante.

Preparazione dell’hummus– Nel mixer mettiamo i ceci precotti insieme alla tahina (crema di sesamo tostato), al succo di limone, all’olio extravergine d’oliva, al miele, a un pizzico di sale, pepe e cumino in polvere. Se lo gradite, potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio per un sapore più deciso. Frulliamo tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per regolare la consistenza.

Preparazione delle verdure– In un pentolino versiamo l’aceto, lo zucchero, la salsa di soia, il miele, il succo di limone, un po’ d’acqua e qualche fettina di zenzero fresco. Portiamo a ebollizione, poi spegniamo il fuoco e immergiamo le verdure tagliate a pezzetti. Lasciamole marinare in questo liquido aromatico per almeno 2-3 ore. Quasi al termine della marinatura, aggiungiamo anche la frutta per un tocco fresco e agrodolce. La piadina fritta della zia Cri accompagnata con verdure e hummus è servita!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.