Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, Sonia Peronaci fa il dolce di Halloween: è una torta buonissima

Dolce di Halloween la ricetta di Sonia Peronaci per E' sempre mezzogiorno oggi 31 ottobre 2025

halloween sonia peronaci

La ricetta del dolce di Halloween di Sonia Peronaci è una torta che chiude il mese di ottobre. Puntata del 31 ottobre 2025 per E’ sempre mezzogiorno e non le ricette sono sempre in grado di stupire. Oggi ovviamente piatti speciali, questa notte è quella di Halloween e poi domani è festa con il primo novembre e domenica è un giorno importante per molti. Ecco intanto, la ricetta del dolce di Halloween di Sonia Peronaci. 

Daniele Persegani, Fulvio Marino e tutti i protagonisti del cast di E’ sempre mezzogiorno come sempre sono pronti ma oggi tutto è speciale con un Happy Halloween e con la ricetta di Sonia Peronaci del dolce di Halloween. >>> Come fare la cioccolata calda solo con l’acqua: i consigli di Daniele Persegani

La ricetta del dolce di Halloween di Sonia Peronaci per E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti

Per l’impasto: 450 g farina Manitoba, 7 g lievito di birra, 280 ml liquido di ammollo della frutta, 50 g burro, 50 g zucchero di canna, 1 cucchiaio di spezie miste, 1 uovo, un pizzico di sale

Per il ripieno: 300 g uva passa, 150 g frutti rossi, 140 g ciliegie candite, 50 ml whisky, 300 ml tè, scorza di 1 limone

15 g burro, mezzo cucchiaino di spezie miste in polvere

Nella ciotola con le uvette e frutti rossi mettiamo whisky, scorza di limone grattugiata e tè. Lasciamo 1 ora in infusione, poi scoliamo e asciughiamo in un vassoio con la carta da cucina. Teniamo da parte il liquido. 

Nella planetaria mettiamo la farina e aggiungiamo lo zucchero di canna, le spezie, il lievito di birra disidratato, un pizzico di sale, l’uovo che versiamo nel liquido filtrato delle uvette, liquido che usiamo nella quantità indicata nelle dosi. 

Lavoriamo e facciamo incordare, solo dopo uniamo il burro e completiamo l’impasto. Facciamo lievitare un’ora a temperatura ambiente. 

Rimettiamo l’impasto lievitato nella planetaria e aggiungiamo le uvette asciutte, il tempo di incorporarle e a bassa velocità. Versiamo un po’ di farina sul tavolo da lavoro e adagiamo l’impasto, uniamo a anche le ciliegie candite. Lavoriamo bene.

Usiamo uno stampo da plumcake che foderiamo con la carta forno. Versiamo l’impasto.

Facciamo lievitare 30 minuti ma nel forno. Poi mettiamo in forno a 180° per 50 minuti. Togliamo dal forno e spennelliamo con il burro fuso in cui abbiamo aggiunto le spezie.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.