E’ sempre mezzogiorno, supplì allo zafferano di Sergio Barzetti
Da E' sempre mezzogiorno ecco la ricetta dei supplì allo zafferano di Sergio Barzetti dalla puntata dell'11 novembre 2025
Quante risate e quante ricette nella cucina di E’ sempre mezzogiorno l’11 novembre 2025. Ce n’è davvero per tutti i gusti adesso però vi parliamo della quarta ricetta vista in tv. Supplì allo zafferano preparati ovviamente da Sergio Barzetti. Tanti consigli oggi anche sullo zafferano e dunque, proprio al re dei risotti, tocca usare questo ingrediente. Si userà sia la polvere dello zafferano che i pistilli. La ricetta di questi supplì ha letteralmente conquistato Antonella Clerici che non ha resistito e ne ha mangiato uno appena fritto! Una vera bomba di bontà come tutte le ricette di Sergio Barzetti del resto!
Si cucina tanto nella cucina di Antonella Clerici oggi: le focaccine di Fulvio Marino ad esempio sono andate a ruba. E sono piaciuti tantissimi anche i paccheri preparati da Daniele Persegani. Ricette tutte da replicare in casa quelle viste nella cucina di E’ sempre mezzogiorno! Andiamo avanti dunque con tutti i passaggi della ricetta vista oggi in tv.
E’ sempre mezzogiorno, i supplì allo zafferano di Sergio Barzetti
Ecco la lista degli ingredienti per la preparazione di questi supplì allo zafferano: 600 g riso Carnaroli, 100 g castagne, 2 bustine di zafferano, 1 cucchiaino di pistilli di zafferano, 1,5 l brodo vegetale, 60 g burro, 150 g toma, 350 g casera, 100 g formaggio grattugiato, alloro
fioretto di mais, 8 gallette di riso, 150 g fiocchi di mais, olio per friggere, sale e pepe
Useremo per questa ricetta un brodo vegetale classico. In un tegame tostiamo il riso a secco, senza aggiungere condimenti. Quando i chicchi risultano ben caldi, li bagniamo con il brodo vegetale e uniamo lo zafferano in polvere insieme alle castagne già cotte e sbriciolate. Proseguiamo la cottura aggiungendo gradualmente altro brodo, fino a ottenere un risotto cremoso ma compatto.
A fine cottura mantechiamo con burro, una parte della toma grattugiata e il parmigiano. Trasferiamo il risotto in una pirofila e lasciamolo raffreddare completamente.
Per il ripieno, raccogliamo in una ciotola la toma grattugiata, il casera tagliato a dadini e i pistilli di zafferano. Impastiamo il tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, poi lasciamo riposare per un paio d’ore. Trascorso il tempo, formiamo delle piccole palline.
Per la panatura, frulliamo insieme le gallette di riso e i fiocchi di mais fino a ottenere una miscela fine e croccante. Prepariamo anche una pastella fluida mescolando la farina di mais fioretto con acqua quanto basta. Andiamo avanti con la preparazione dei nostri supplì allo zafferano.
A questo punto preleviamo una porzione di risotto, schiacciamola leggermente sul palmo della mano, posizioniamo al centro una pallina di ripieno e richiudiamo formando il supplì. Passiamolo prima nella pastella, poi nella panatura, avendo cura di ricoprirlo uniformemente. Friggiamo in abbondante olio caldo finché i supplì risultano dorati e croccanti.
Per servirli al meglio, possiamo friggerli in anticipo e mantenerli caldi in forno a 90°C, lasciando lo sportello leggermente socchiuso. I supplì allo zafferano sono serviti!