Le Ricette in TV

E’ sempre mezzogiorno, Vincenzo Capuano prepara la pizza porta fortuna

Vincenzo Capuano nella puntata del 17 ottobre prepara la pizza porta fortuna nella cucina di E' sempre mezzogiorno

pizza porta fortuna vincenzo capuano

Puntata ricca di ricette quella del venerdì nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. La seconda ricetta della puntata del 17 ottobre è quella di Vincenzo Capuano. Oggi puntata speciale contro la sfortuna e quindi Vincenzo Capuano, che da Napoli si è portato anche il suo corno personale, ha preparato una pizza speciale. La pizza vista oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno è quella contro la scaramanzia. E’ la pizza porta fortuna! Impasto napoletano e si cucina questa super pizza!

Oggi grande assente, come succede spesso il venerdì, Fulvio Marino. Non sappiamo se fosse già prevista la presenza di Vincenzo Capuano, probabilmente si, ma ricordiamo che nelle ultime ore, Fulvio Marino è stato colpito da un brutto lutto. Ha infatti perso la sua amatissima nonna centenaria. Poche ore fa sui social, ha dato il triste annuncio.

E’ sempre mezzogiorno, Vincenzo Capuano prepara la pizza porta fortuna

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi: 1 kg farina 0, 3 g lievito di birra fresco, 650 ml acqua, 25 g sale, 20 ml olio evo, semola per spolvero

70 g ricotta, 40 g salame Napoli, 60 g pomodoro San Marzano, 50 g fiordilatte, 20 g formaggio a scaglie, olio, basilico

E adesso la preparazione della ricetta di Vincenzo Capuano. In una ciotola capiente uniamo la farina 0, il lievito fresco sbriciolato e circa tre quarti dell’acqua. Iniziamo a mescolare con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un impasto grezzo. Quando gli ingredienti iniziano a compattarsi, aggiungiamo il sale e l’acqua restante, continuando a impastare per qualche minuto. Incorporiamo poi l’olio e lavoriamo l’impasto finché non sarà completamente assorbito e la massa risulterà liscia ed elastica. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente.

Dividiamo l’impasto in più panetti, che arrotondiamo con delicatezza e disponiamo ben distanziati all’interno di un contenitore ermetico. Chiudiamo con il coperchio e lasciamo lievitare finché ciascun panetto avrà raddoppiato il proprio volume.

Prendiamo quindi un panetto e lo stendiamo con le mani, senza usare il mattarello: manteniamo il cornicione su un lato e allunghiamo l’altro, fino a ottenere una forma triangolare. Sul lato più sottile distribuiamo un po’ di ricotta e qualche fetta di salame Napoli, quindi ripieghiamo l’impasto sopra il ripieno per racchiuderlo.
La parte rimasta stesa la condiamo con passata di pomodoro, scaglie di formaggio e mozzarella. Cuociamo in forno statico preriscaldato alla massima temperatura (l’ideale è utilizzare una pietra refrattaria) per circa 7 minuti, finché l’impasto sarà dorato e fragrante.
Appena sfornata, completiamo la pizza con bocconcini di mozzarella fresca, foglie di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Sempre grandi ricette nella cucina di E’ sempre mezzogiorno come quella di Vincenzo Capuano che per il venerdì 17 suggerisce la ricetta di una pizza super.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.