Enrico Croatti fa le tagliatelle al ragù di mirtilli e salsiccia, il primo piatto di E’ sempre mezzogiorno
Ecco le tagliatelle al ragù di mirtilli e salsiccia, una ricetta davvero originale dello chef Enrico Croatti per E' sempre mezzogiorno
Con la ricetta dello chef Enrico Croatti delle tagliatelle al ragù di mirtilli come ogni giorno dal lunedì al venerdì arrivano le nuove ricette E’ sempre mezzogiorno e si parla anche di spesa, il consiglio è quello di non andare quando si è molto affamati. Prima idea gustosa di oggi 26 settembre 2025 e ci propone qualcosa di speciale, un piatto da non perdere, la ricetta tagliatelle al ragù di mirtilli.
Fa ancora caldo in gran parte dell’Italia, l’estate è finita ma la temperatura continua a sorprenderci e nella cucina di E’ sempre mezzogiorno non è sempre semplice trovare le ricette adatte come la ricetta tagliatelle al ragù di mirtilli. Qui anche la ricetta della tortilla di patate e cipolle di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta delle tagliatelle al ragù di mirtilli di Enrico Croatti
Ingredienti tagliatelle al ragù di mirtilli: 300 g farina 00, 100 g farina di semola, 120 g albume, 100 g mirtilli selvatici, 3 cucchiai di olio evo, 3 cucchiai di vino bianco
700 g salsiccia, 250 g mirtilli selvatici, 50 ml vino rosso, 150 g di scalogno, 150 ml brodo di carne, rosmarino, salvia, burro, formaggio grattugiato
Farina, semola, albume, mirtilli non frullati ma interi, olio e vino bianco e facciamo così l’impasto nella planetaria ma ovviamente possiamo farlo anche a mano. Abbiamo un favoloso colore viola. Facciamo riposare il panetto avvolto nella pellicola per 30 minuti.
Nella padella mettiamo il burro, se non è sufficiente uniamo un po’ di olio, trito di scalogno che facciamo appassire e uniamo solo dopo la salsiccia, facciamo rosolare aggiungiamo anche il trito di salvia e rosmarino. Solo dopo sfumiamo con il vino rosso e facciamo andare. Facciamo un brodo di carne ristretto per completare il condimento in padella.
Tiriamo la sfoglia e otteniamo le tagliatelle, Croatti lo fa con il coltello, noi possiamo farlo con la classica tirapasta. La tagliatelle deve essere larga mezzo cm, come dice Persegani. Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, hanno poco tempo di cottura, sono fresche.
In una padella grande sciogliamo il burro e scoliamo qui le tagliatelle, facciamo ben saltare e versiamo nel piatto completando solo adesso con il ragù di salsiccia preparato prima. Se vogliamo aggiungiamo anche il formaggio grattugiato.
Con estrema semplicità lo chef Enrico Croatti oggi ha svelato una gran ricetta, quella per un primo piatto con cui possiamo stupire tutti non solo grazie al colore dell’impasto ma soprattutto al gusto.