Fabio Potenzano con il trionfo d’alici nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
Trionfo di alici di Fabio Potenzano ed ecco la ricetta di oggi 27 maggio 2025 per E' sempre mezzogiorno e per tutta l'estate

La ricetta trionfo d’alici di Fabio Potenzano è il piatto giusto nella puntata di oggi 27 maggio 2025 di E’ sempre mezzogiorno. E’ la ricetta del mezzogiorno ma senza dubbio il trionfo d’alici, questo timballo di pesce, sarà il piatto da gustare nei prossimi mesi. Potenzano suggerisce di servire questo timballo di alici a temperatura ambiente ma se lo facciamo in inverno sarà delizioso caldo.
Lo chef siciliano non si ferma di certo al trionfo d’alici ma aggiunge un po’ di croccante e non solo, un po’ di arance, un po’ di finocchi ma il tutto servito in modo fantastico. Qui anche la ricetta della brioche col gelato di Fulvio Marino
La ricetta del trionfo d’alici di Fabio Potenzano
Ingredienti: 800 g di alici fresche
Timballo: 150 g mollica di pane fresco, 2 arance, 2 limoni, 20 g pinoli, 20 g uvetta, menta, 1 cucchiaino di zucchero, olio, sale e pepe
Fritto: 2 cucchiai di aceto di mele, 100 g semola di grano duro
1 finocchio, 1 arancia
La mollica di pane fresco la frulliamo senza la crosta, usiamo il mixer e versiamo poi tutto in padella con olio, saliamo e facciamo tostare ma mescoliamo spesso altrimenti si brucia tutto.
Proseguiamo con la ricetta del trionfo d’alici e versiamo la mollica pronta nella ciotola e versiamo anche i pinoli, la menta fresca tritata e succo di limone e succo di arancia, lo zucchero e l’uvetta, mescoliamo bene il tutto.
La tortiera la ungiamo con l’olio e cospargiamo con il pane grattugiato. I filetti di alici ben puliti li usiamo per coprire tutto il fondo e i bordi, all’interno del guscio di alici versiamo il ripieno con la mollica ma non schiacciamo. Copriamo tutto con altri filetti di alici e mettiamo in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
Facciamo una insalata di finocchi, basta tagliare i finocchi molto sottili, sottilissimi, condiamo con sale e olio, spicchi di arancia pelati a vivo. Serviamo il tortino di alici a temperatura ambiente con sopra l’insalata di finocchi e le arance.
Per il fritto le alici sempre sfilettate le adagiamo sul piatto e condiamo con l’aceto di mele ma in abbondanza. Passiamo le alici nella semola di grano duro e le friggiamo, facciamo dorare e scoliamo su carta da cucina.
Ultima ricetta anche per lo chef siciliano che di certo tornerà nella prossima edizione di E’ sempre mezzogiorno ma questo lo scopriremo a settembre.